Archivio Editoriali del Parroco

Messaggio per la 46a Giornata della pace

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 2 marzo 2013
Domenica, 30 Dicembre, 2012
Benedetto XVIMessaggio per la 46a Giornata della pace, 1° gennaio 2013 - Beati gli operatori di pace Guidati dallo Spirito Santo, riconoscenti terminiamo un altro anno di grazia e confidenti nel Signore ne iniziamo uno nuovo, illuminati dal messaggio di papa Benedetto XVI per la 46a Giornata Mondiale della Pace, che presentiamo in sintesi:Dopo l'introduzione, Papa Benedetto così continua:”...Allarmano i focolai di tensione e di contrapposizione causati da crescenti diseguaglianze fra ricchi e...

49 Cresimandi - Pentecoste Parrocchiale

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 9 dicembre 2012
Domenica, 9 Dicembre, 2012
  “Ricevi il sigillo dello Spirito Santo che ti è dato in dono” Oggi la nostra Comunità parrochiale di S.Maria Assunta a Salboro è in festa. 49 ragazzi e ragazze di II e III media ricevono il dono dello Spirito Santo con l'imposizione delle mani e l'unzione del sacro crisma. Da sempre il sacramento della Cresima o Confermazione è per una Comunità la celebrazione della Pentecoste. Per fare un po' più di chiarezza, prendiamo alcuni spunti da ciò che è scritto nella introduzione al rito della...

Solennità di Cristo Re dell'Universo

Immagine dell'Editoriale del parroco Solennità di Cristo Re dell'Universo
Domenica, 25 Novembre, 2012
Al centro Cristo nostra priorità assoluta La Chiesa oggi, celebrando la festa di Cristo Re dell'Universo, chiude un altro anno liturgico, ossia il tempo datoci da Dio come pellegrinaggio verso il Cielo in compagnia di Gesù, che è il solo senso della vita, ed il traguardo. Così parla l'Apocalisse (1,5-8): "Gesù Cristo, è il testimone fedele, il primogenito dei morti e il principe dei re della terra. A Colui che ci ama e ci ha liberato dai nostri peccati con il suo sangue, che ha fatto di noi un...

Novembre: mese della salvaguardia del Creato

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 11 novembre 2012
Domenica, 11 Novembre, 2012
“Essere custode e non predatrice del creato”  la vera vocazione dell' Umanità   Dopo il mese della Missione, l'ottobre missionario, siamo invitati a dedicare il mese di novembre alla salvaguardia del Creato, celebrando la domenica 11 novembre in tutta la nostra diocesi la Giornata della salvaguardia del Creato, il cui tema è: Educare alla custodia del Creato per sanare le ferite della Terra. Ricordiamo che all'inizio della Creazione non c'è il peccato originale, bensì la grande...

Gaudium et spes

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 28 settembre 2012
Domenica, 28 Ottobre, 2012
Quella profezia della solidarietà Il primato della persona L'insegnamento  del  Concilio  Ecumenico  Vaticano  II  è contenuto nei suoi 16 documenti finali: 4 Costituzioni, 9 decreti e 3 Dichiarazioni. Nel 50° della sua apertura (11 ottobre 1962) e nel corso di questo anno della fede, siamo invitati a riprenderli, studiarli per una nuova mentalità umana e cristiana, vivendo l'impegno della formazione permanente voluta dai Padri Conciliari. Mi permetto di...

XIII Assemblea ordinaria del Sinodo dei vescovi

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 14 ottobre 2012
Domenica, 14 Ottobre, 2012
EVANGELIZZARE E' TRASMETTERE IL FUOCO DI DIO Domenica 7 ottobre 2012, celebrando la Messa in piazza San Pietro, dopo la proclamazione a dottori della Chiesa di san Giovanni d'Avila e santa Ildegarda di Bingen, Benedetto XVI ha inaugurato il Sinodo dei vescovi (cioè l'Assemblea di 262 Vescovi e vari uditori, esperti, delegati e invitati speciali), che fino al 28 ottobre, affronterà il tema “La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana”. Tema cruciale e impegnativo per una...

Lettera dei Vescovi delle Chiese del Triveneto

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 30 settembre 2012
Domenica, 30 Settembre, 2012
Lettera dei Vescovi delle Chiese del Triveneto a tutti i fedeli in occasione dell’apertura dell’Anno della fede(11 ottobre 2012 - 24 novembre 2013) Carissimi fratelli e sorelle, stiamo per iniziare uno straordinario tempo di grazia: l’Anno della fede. Il Papa Benedetto XVI ha indetto questo Anno perché riscopriamo la gioia del credere e ritroviamo l’entusiasmo nel comunicare la fede. «La fede è un dono da riscoprire, da coltivare e da testimoniare», perché il Signore «conceda a ciascuno di noi...

Il bisogno di credere in Dio

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 16 settembre 2012
Domenica, 16 Settembre, 2012
Il bisogno di credere in DioIl nulla non può essereil traguardo per nessuno Il prossimo 11 ottobre, cinquantesimo anniversario dell'apertura del Concilio Vaticano II, prenderà avvio un nuovo “Anno della fede” indetto dal papa Benedetto XVI. Infatti anche papa Paolo VI aveva indetto un anno della fede, in occasione del XIX centenario del martirio degli apostoli Pietro e Paolo, conclusosi il 30 giugno 1968, con una solenne professione di fede “il credo del Popolo di Dio, in cui il Credo...

Grazie, Signore

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 2 settembre 2012
Domenica, 2 Settembre, 2012
GRAZIE anche a te, sorella e fratello!...un'altra società è possibile! “Anche quest'anno l'abbiamo realizzata!”.E' la frase che rimbalzava alla conclusione della Sagra 2012. E' una frase di vera soddisfazione, perché ancora una volta hanno vinto il coraggio e la sfida non solo del Comitato ma di quanti hanno creduto nella propria volontà e generosità, come pure nella volontà e generosità di tante persone, che sono scese in campo in prima fila, seguite da nuove presenze di fratelli e sorelle. Se...

Al Grest

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 15 luglio 2012
Domenica, 15 Luglio, 2012
Bimbi e adolescenti si misurano con la vita E' terminato il Grest, che si è realizzato, nella seconda metà del mese di giugno, coinvolgendo 125 ragazzi delle elementare e di Prima e Seconda Media, guidati da 26 animatori. E' stato un segno di vera vitalità evangelica che ci spinge ad aprirci e camminare insieme. Bravi i nostri animatori, per il loro impegno di mettere a servizio della comunione fraterna dei ragazzi le loro energie giovanili. Congratulazioni alle famiglie, che hanno avuto...