Archivio Editoriali del Parroco

...anche il nostro “Grazie” a Benedetto XVI

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 10 marzo 2013
Domenica, 10 Marzo, 2013
  A nome del Collegio cardinalizio, così scrive il card. decano Angelo Sodano nel telegramma al Papa emerito Benedetto XVI: I Padri cardinali riuniti in Vaticano per le loro Congregazioni generali in vista del prossimo Conclave le inviano in coro un devoto saluto con l'espressione della loro rinnovata gratitudine per tutto il suo luminoso ministero petrino e per l'esempio loro dato di una generosa sollecitudine pastorale per il bene della Chiesa e del mondo. La loro gratitudine vuole...

Ritrovare la Pace del Cuore

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 24 febbraio 2013
Domenica, 24 Febbraio, 2013
Continua la presentazione del messaggio del vescovo Antonio. “Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio”. Così Gesù ha risposto seccamente a satana che lo tentò nel deserto proponendogli di trasformare le pietre in pane...La quaresima è tempo propizio, è grazia per ritrovare le profondità della nostra vita, i bisogni fondamentali, gli ideali che elevano. Abbiamo sete di vero infinito, di verità, di amore, di pace del cuore, di speranza. Meditiamo la parola di...

Ritrovare la Pace del Cuore

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 10 febbraio 2013
Domenica, 10 Febbraio, 2013
Quaresima 2013Ritrovare la Pace del CuoreMessaggio del vescovo Antonio   Accogliere con fede la grazia della Quaresima. Il tempo che scorre sul quadrante della storia ci propone la grazia della quaresima. Ne abbiamo bisogno. Quando nel fondo del nostro cuore avvertiamo che c'è del caos e non siamo contenti, vuol dire che abbiamo bisogno di cercare per trovare una luce e una forza nuova. Dio, nel suo amore misericordioso, ci offre questa grazia. Ascoltiamo la sua voce che, nell'intimo...

Lo Spirito del Signore è sopra di noi

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 27 gennaio 2013
Domenica, 27 Gennaio, 2013
Lo Spirito del Signore è sopra di noi per proclamare l'anno di grazia del Signore Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l'unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi e proclamare l'anno di grazia del Signore ..... Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato. (Lc. 4,18-20) Inizia l'oggi di salvezza di Gesù. E' giunta la sua ora....

Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 13 gennaio 2013
Domenica, 13 Gennaio, 2013
Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani(18 – 25 gennaio 2013)“Quel che il Signore esige da noi” (Michea 6, 6-8) Nel 1908, padre Paul Wattson, un ministro episcopaliano degli Stati Uniti, introdusse un Ottavario di preghiera per l'unità dei Cristiani dal 18 al 25 gennaio, con la finalità di pregare, perché Dio Padre tolga lo scandalo della divisione. Gesù stesso ha pregato per l'unità tra i suoi discepoli di tutti i tempi e di tutti i luoghi:”Padre, prego perché tutti siano una cosa...

Messaggio per la 46a Giornata della pace

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 2 marzo 2013
Domenica, 30 Dicembre, 2012
Benedetto XVIMessaggio per la 46a Giornata della pace, 1° gennaio 2013 - Beati gli operatori di pace Guidati dallo Spirito Santo, riconoscenti terminiamo un altro anno di grazia e confidenti nel Signore ne iniziamo uno nuovo, illuminati dal messaggio di papa Benedetto XVI per la 46a Giornata Mondiale della Pace, che presentiamo in sintesi:Dopo l'introduzione, Papa Benedetto così continua:”...Allarmano i focolai di tensione e di contrapposizione causati da crescenti diseguaglianze fra ricchi e...

49 Cresimandi - Pentecoste Parrocchiale

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 9 dicembre 2012
Domenica, 9 Dicembre, 2012
  “Ricevi il sigillo dello Spirito Santo che ti è dato in dono” Oggi la nostra Comunità parrochiale di S.Maria Assunta a Salboro è in festa. 49 ragazzi e ragazze di II e III media ricevono il dono dello Spirito Santo con l'imposizione delle mani e l'unzione del sacro crisma. Da sempre il sacramento della Cresima o Confermazione è per una Comunità la celebrazione della Pentecoste. Per fare un po' più di chiarezza, prendiamo alcuni spunti da ciò che è scritto nella introduzione al rito della...

Solennità di Cristo Re dell'Universo

Immagine dell'Editoriale del parroco Solennità di Cristo Re dell'Universo
Domenica, 25 Novembre, 2012
Al centro Cristo nostra priorità assoluta La Chiesa oggi, celebrando la festa di Cristo Re dell'Universo, chiude un altro anno liturgico, ossia il tempo datoci da Dio come pellegrinaggio verso il Cielo in compagnia di Gesù, che è il solo senso della vita, ed il traguardo. Così parla l'Apocalisse (1,5-8): "Gesù Cristo, è il testimone fedele, il primogenito dei morti e il principe dei re della terra. A Colui che ci ama e ci ha liberato dai nostri peccati con il suo sangue, che ha fatto di noi un...

Novembre: mese della salvaguardia del Creato

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 11 novembre 2012
Domenica, 11 Novembre, 2012
“Essere custode e non predatrice del creato”  la vera vocazione dell' Umanità   Dopo il mese della Missione, l'ottobre missionario, siamo invitati a dedicare il mese di novembre alla salvaguardia del Creato, celebrando la domenica 11 novembre in tutta la nostra diocesi la Giornata della salvaguardia del Creato, il cui tema è: Educare alla custodia del Creato per sanare le ferite della Terra. Ricordiamo che all'inizio della Creazione non c'è il peccato originale, bensì la grande...

Gaudium et spes

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 28 settembre 2012
Domenica, 28 Ottobre, 2012
Quella profezia della solidarietà Il primato della persona L'insegnamento  del  Concilio  Ecumenico  Vaticano  II  è contenuto nei suoi 16 documenti finali: 4 Costituzioni, 9 decreti e 3 Dichiarazioni. Nel 50° della sua apertura (11 ottobre 1962) e nel corso di questo anno della fede, siamo invitati a riprenderli, studiarli per una nuova mentalità umana e cristiana, vivendo l'impegno della formazione permanente voluta dai Padri Conciliari. Mi permetto di...