Anniversari e felicitazioni!

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 16 luglio 2025
Domenica, 20 Luglio, 2025

 

Anniversari

e felicitazioni!

 

 

Carissimi,

apriamo il nostro bollettino congratulandoci affettuosamente con Silvana Englaro, nostra stimatissima parrocchiana, che lo scorso 21 giugno ha tagliato il traguardo dei 100 anni! Pur essendo di origine friulana, ella è qui con noi da molti anni e spesso l’abbiamo vista camminare con il suo immancabile carrellino. Quale sia la ricetta per un’esistenza così longeva l’abbiamo chiesto a lei e al dottor Voltan: una vita sana, equilibrata, tanta fede nel Signore e generosa carità. Poi, ogni giorno che passa è, per noi cristiani, sempre un dono di Dio per il quale essere grati. E, Silvana, in continuità con l’opera che ha sempre sostenuto con la sua famiglia, ha voluto devolvere quanto raccolto dai suoi parenti (euro 500,00) alla San Vincenzo.

Siamo qui anche a ringraziare il direttivo del NOI e quanti hanno fatto la spesa in maggio e giugno presso il supermercato ALI’ di Casalserugo destinando i gettoni a sostegno del Grest Salboro che hanno fruttato euro 182,42. Domenica 29 giugno, molti dei nostri ragazzi ed animatori, assieme ai coetanei della parrocchia del Crocifisso, a padre Mauro, a suor Lorena e alle nostre preziose cuoche, sono partiti per il camposcuola di Faller di Sovramonte, mentre, sabato 12 luglio, partirà il gruppo di 19 adolescenti alla volta del lago Sorapiss, Cibiana e Valle di Cadore. Ci auguriamo che siano per loro esperienze di autentica fraternità e di incontro con il Signore Gesù. Mentre scrivo ci raggiunge anche la triste notizia della morte di don Andrea Albertin, 48 anni, il quale, oltre ad essere un distinto biblista e preside dell’Istituto di Scienze Religiose di Padova, prestava da tre anni servizio presso l’Unità Pastorale della Guizza. La sua dipartita improvvisa lascia tutti sgomenti: affidiamo lui, la mamma, i fratelli alla consolazione di Dio.

Ricordo come durante i mesi di luglio e agosto sia sospesa l’Adorazione del primo giovedì. Ciò non toglie che possiamo fare una piccola visita a Gesù Eucaristia, in chiesa, mentre siamo di passaggio; continua, invece, la preghiera del Rosario per la pace ogni lunedì sera alle ore 21.00, in chiesa.

Infine, ospitiamo volentieri la foto dei cugini Nardo, originari di Salboro e rimasti cordialmente legati alla nostra comunità di origine, accompagnando l’immagine con qualche riga scritta da Gabriella Marton e Lucio Nardo.

«Il giorno 8 aprile 2025 è nato il “Cugini group” che, con il primo incontro del 16 maggio, ha avuto il battesimo per una vita, speriamo, la più lunga possibile. Tale iniziativa è sorta per riunire e favorire il contatto di circa 25 soggetti tra loro tutti cugini, quali eredi naturali delle famiglie Bianchetti, Nardo, Tono e Zecchinato, tutte abitanti e ben conosciute nella parrocchia di Salboro. Non vi sono particolari motivi per cui la formazione si sia costituita; vi è solo la voglia di riaffermare le comuni origini, non perderci di vista, tenere vivo il ricordo dei nostri cari e chissà, forse anche trasmettere dei valori a chi ci seguirà». don Cristiano