Archivio Editoriali del Parroco

Avvento di Fraternità 2010

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 5 Dicembre 2010
Domenica, 5 Dicembre, 2010
AVVENTO di FRATERNITA' 2010 Attendiamo “CON e COME MARIA” il Signore che viene “Fratelli, celebrate come si conviene, con grande fervore di spirito, l'Avvento del Signore, con viva gioia per il dono che vi viene fatto e con profonda riconoscenza per l'amore che vi viene dimostrato. Non meditate però solo sulla prima venuta del Signore, quando egli entrò nel mondo per cercare e salvare ciò che era perduto, ma anche sulla seconda, quando ritornerà per unirci a sé per sempre. Fate oggetto di...

Solennità di Cristo Re dell'Universo

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 21 Novembre 2010
Domenica, 21 Novembre, 2010
Solennità di Cristo Re dell'Universo Giornata Nazionale di preghiera per i cristiani perseguitati in Iraq Abbiamo deciso di indire una giornata di preghiera per il 21 novembre, giorno di Cristo re".Con queste parole accorate e decise, il card. Angelo Bagnasco ha chiamato icattolici d'Italia a un momento di preghiera per chi in Iraq è chiamato a una testimonianza cruenta, per mano di assassini e terroristi. Una giornata di preghiera per le vittime e anche per i carnefici. Una iniziativa forte,...

Prima che un Soldato sei un Uomo!

Immagine dell'Editoriale del parroco Prima che un Soldato sei un Uomo
Domenica, 7 Novembre, 2010
“NO! NO! NO! Prima che un Soldato sei un UOMO!” “Sotto il cielo di Roma”, trasmesso dalla Rai Uno, domenica e lunedì scorsi, ci ha rivelato quello che il papa Pio XII e la Chiesa di Roma hanno fatto per impedire che molti dei nostri fratelli ebrei fossero incamminati al Grande Olocausto voluto da Adolf Hitler e dai suoi militari, durante la seconda guerra mondiale. Pio XII chiese al Generale:”Perché ha fatto questo?” . Il Generale risponde “Santità, deve sapere che io sono prima di tutto un...

Giornata Missionaria Mondiale 2010

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 24 Ottobre 2010
Domenica, 24 Ottobre, 2010
Giornata Missionaria Mondiale 2010 La costruzione della comunione ecclesiale è la chiave della missione Il mese di ottobre, con la celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale, ci offre l'occasione per rinnovare l'impegno di annunciare il Vangelo e dare alle attività pastorali un più ampio respiro missionario.Il papa Benedetto XVI, nel suo messaggio per questa Giornata Missionaria Mondiale, prendendo lo spunto dall'incontro dei pellegrini greci, che chiedevano all'apostolo Filippo di “...

Spezzare pane per tutti i popoli

Immagine dell'Editoriale del parroco Spezzare pane per tutti i popoli
Domenica, 10 Ottobre, 2010
Ottobre Missionario Spezzare pane per tutti i popoli Il tema proposto per questo mese missionario “Spezzare pane per tutti i popoli” ci costringe a partire dalle nostre tavole quotidiane, dove ci ritroviamo, come famiglie, singoli e comunità cristiane, per mangiare, dialogare e condividere la vita; ci invita, anche, a riflettere sulla “nostra fame” e su quella di tutti i popoli. Si fa presto a fare i calcoli per scoprire il nostro spreco e la mancanza del necessario per molti altri, ma più...

Comunità che genera nuovi apostoli

Immagine dell'Editoriale del parroco Comunità che genera nuovi apostoli
Domenica, 26 Settembre, 2010
GIORNATA PER IL SEMINARIO DIOCESANO “COMUNITÀ CHE GENERA NUOVI APOSTOLI” Oggi, domenica 26 settembre 2010, celebriamo la Giornata per il Seminario diocesano, luogo e strumento per la formazione dei futuri presbiteri. Il Concilio Vaticano II, nel decreto sulla formazione sacerdotale “Optatam totius” del 28 ottobre 1965, sottolineando che tutto il popolo cristiano deve sentirsi responsabile per le vocazioni sacerdotali, così scrive al numero 2: ”Il dovere di dare incremento alle vocazioni...

Fare memoria del cammino fatto

Immagine dell'Editoriale Fare memoria del cammino fatto
Domenica, 12 Settembre, 2010
ANNO PASTORALE 2010 - 2011prima parte: settembre – ottobreFare “memoria” del cammino fatto   Il vescovo Antonio, nel presentare gli Orientamenti Pastorali 2010 – 2011, così scrive: Considerando i reali bisogni della nostra Chiesa, nel quinquennio 2005-2010, abbiamo cercato di qualificare la proposta formativa delle nostre comunità cristiane.Ci siamo resi conto che essa è ricca di itinerari e iniziative, ma può risultare dispersiva e poco attenta ai cambiamenti di oggi, o non adeguata all'...

“Siamo stanchi ma contenti”

Immagine dell'Editoriale Siamo stanchi ma contenti del giorno 30 Agosto 2010
Domenica, 29 Agosto, 2010
“Siamo stanchi ma contenti”: era questo il ritornello che si sentiva al termine della sagra,lunedì 23 agosto alle ore 23:00, dopo aver mangiato il tradizionale risotto, dalla metà di coloro che ne sono stati i diretti collaboratori. Veramente l'appello, lanciato tre mesi fa, è stato accolto. Si sono aggiunte molte persone alle già operanti nelle sagre precedenti: bambini, ragazzi, adolescenti, giovani, adulti maturi e anziani. Fin dalla prima sera ci si è accorti di questa nuova schiera di...

Maria SS.ma

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 30 Agosto 2010
Domenica, 1 Agosto, 2010
MARIA SS.ma:UNA LAICA NON “COLLABORATRICE” MA “CORRESPONSABILE” nell’AZIONE SALVIFICA DEL FIGLIO DI DIO La Madonna è una “laica” che scopre e vive in profondità la missione affidatale da Dio Padre e ricevuta dall’arcangelo Gabriele. La Vergine non appartiene alla tribù sacerdotale, non è chiamata a presiedere o animare atti di culto. Ella è la giovane donna chiamata al matrimonio e scelta ad essere la madre del Figlio di Dio. All’annuncio dell’angelo, si sente talmente avvolta dall’amore di Dio...

Vogliamo vedere Gesù...

Immagine dell'Editoriale Vogliamo vedere Gesù
Domenica, 4 Luglio, 2010
...E l'abbiamo visto “Vogliamo vedere Gesù”: è la richiesta di alcuni greci a Filippo. Filippo lo dice ad Andrea e i due lo dicono a Gesù. Il testo evangelico (Gv.12,20-23) non dice se i greci abbiano visto Gesù, ma lo possiamo pensare, perché Gesù è venuto per tutti. “Vogliamo vedere Gesù”: è stato il tema del Grest 2010, vissuto con molta gioia ed efficacia dai nostri ragazzi del Grest. Segno tangibile ne è stata la serata finale, durante la quale animatori e ragazzi, con il progressivo...