Archivio Editoriali del Parroco

In cammino verso il XXV Congresso Eucaristico Nazionale

Logo del XXV Congresso Eucaristico Nazionale 2011
Domenica, 3 Luglio, 2011
(Ancona - 03 – 11 Settembre 2011) Abbiamo celebrato domenica scorsa la solennità del Corpo e Sangue di Cristo, meglio conosciuta come festa del Corpus Domini.Ancora una volta siamo stati chiamati a riflettere sul grande dono dell'Eucaristia, patrimonio fondamentale della nostra fede. Adorando Cristo, il Figlio di Dio, presente nel pane e nel vino consacrato, per la verità della “transustanziazione”, noi professiamo la nostra fede nel Signore che continua con noi e per noi quale alimento,...

Nella Santissima Trinità Costruire una “Comunione d'Amore”

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 19 giugno 2011
Domenica, 19 Giugno, 2011
Celebriamo oggi la solennità della ss.ma Trinità. Padre e Figlio e Spirito Santo. Il nostro Dio. Un Dio-Comunione, un Dio-Amore. Il Dio fonte di ogni vita. Da Lui veniamo e a Lui ritorniamo. E' il grande mistero della nostra fede: Unità e Trinità di Dio. Unità perché l'amore che porta in sé lo rende un solo Dio, nella pienezza dell'amore che unisce. Trinità, perché l'amore rispetta la missione di ogni persona: il Padre, il Figlio, lo Spirito Santo. Non c'è confusione, ma solo comunione di...

Sei novelli sacerdoti in dono alla Chiesa padovana

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 5 giugno 2011
Domenica, 5 Giugno, 2011
SEI NOVELLI SACERDOTI IN DONO ALLA CHIESA PADOVANA PER IL BENE DI TUTTA LA CHIESA A SERVIZIO DEL REGNO DI DIO Oggi, domenica 5 giugno, solennità dell'Ascensione del Signore, 45^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, alle ore 17 nella basilica cattedrale, il vescovo Antonio ordinerà sei nuovi presbiteri, dono di Dio alla nostra diocesi per il bene di tutta la Chiesa. E' comune che si dica “sento la vocazione”. In realtà la vocazione non si sente: è una certezza interiore che nasce dalla...

Dar vita alla speranza

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 22 Maggio 2011
Domenica, 22 Maggio, 2011
LE TRE PRINCIPALI SFIDE INDICATE DA BENEDETTO XVI ALLE CHIESE DEL NORD-EST “Una fede bella da vivere. Una conversione che – oggi come al tempo dei viandanti di Emmaus – è fonte di gioia e di speranza” . E' in questo passaggio dell'omelia pronunciata a san Giuliano che si può individuare il fulcro del messaggio che papa Benedetto XVI ci ha consegnato nei due giorni trascorsi in mezzo a noi il 7 e l'8 maggio u.s. Sono tre le principali sfide indicate da Benedetto XVI. Promuovere il senso...

Con Maria preghiamo la pace

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 8 maggio 2011
Domenica, 8 Maggio, 2011
Maggio. Mese dei fiori. Mese del Fioretto, con la tradizionale recita del Rosario, in famiglia, in chiesa o in altro luogo stabilito. E' un'occasione per riscoprire la “preghiera mariana”,cioè la preghiera fatta con Maria, meditando insieme la vita di Gesù nei suoi eventi di salvezza per noi. Alle varie intenzioni: famiglia, vocazioni, lavoro, salute..., desidero proporre come prima intenzione “la pace”. Siamo nel tempo pasquale, il tempo della vita nuova in Cristo Risorto, che si offre come “...

Quale Risurrezione siamo chiamati a celebrare?

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 24 aprile 2011
Domenica, 24 Aprile, 2011
“Pace a voi!” (Gv.20,19): è la prima parola di Gesù risorto agli apostoli, chiusi nel cenacolo , per paura dei Giudei, la sera di Pasqua. “Pace a voi!” Non è solo un saluto, ma è anche un dono: egli stesso “si riconsegna come pace” ai suoi di quella sera del primo giorno dopo il sabato e a tutti coloro che lungo la storia sono inseriti in Lui per il battesimo. Ancora una volta, in questa Pasqua del 2011, Gesù risorto si dona a noi, con la missione di costruire oggi la vita nuova, alla luce...

Quando Dio piange

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 9 aprile 2011
Domenica, 10 Aprile, 2011
QUANDO DIO PIANGE  Nell'imminenza della Pasqua, le letture di questa V domenica di Quaresima celebrano la vittoria sulla morte. Il profeta Ezechiele e l'apostolo Paolo invitano a confidare nelle promesse di Dio Padre, che attraverso il suo Spirito assicura in Gesù una nuova vita per ogni credente. L'evangelista Giovanni ci ricorda che, come la cecità dalla nascita anche la morte di Lazzaro, non sono una punizione, ma un'occasione perché siano manifestate le opere del Dio della vita. Nel...

Qual è il Vangelo che gli uomini di oggi leggono ancora?

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 27 marzo 2011
Domenica, 27 Marzo, 2011
QUAL E' IL VANGELO CHE GLI UOMINI DI OGGI LEGGONO ANCORA?  Benedetto XVI, nella basilica di santa Sabina, il mercoledì 9 marzo u.s., celebrando l'inizio della quaresima, così esordisce: “Tutti possono aprirsi all'azione di Dio, al suo amore. Con la nostra testimonianza evangelica, noi cristiani dobbiamo essere un messaggio vivente. Anzi, in molti casi siamo l'unico vangelo che gli uomini di oggi leggono ancora. Ecco la nostra responsabilità:offrire la testimonianza della fede vissuta a un...

Quaresima 2011

Immagine dell'Editoriale del parroco Quaresima 2011
Domenica, 13 Marzo, 2011
La Quaresima è il tempo forte per eccellenza della conversione e del ritorno a Dio. Dura quaranta giorni e si articola in sei domeniche, dal Mercoledì delle Ceneri al Giovedì santo.Il cammino quaresimale evidenzia due caratteri importanti della vita cristiana: è un tempo battesimale, in cui il cristiano si prepara a rivivere nella propria esistenza il ricordo del battesimo e il significato di averlo già ricevuto. è un tempo penitenziale, in cui il battezzato è chiamato a crescere nella fede,...

Il Papà sarà tra noi

Immagine dell'Editoriale del parroco Il Papà sarà tra noi
Domenica, 27 Febbraio, 2011
IL PAPA SARA' TRA NOI!7/ 8 maggio 2011 Scrivono i nostri Vescovi del Triveneto: “Come ormai vi è noto, i giorni 7 e 8 maggio avremo il grande dono di accogliere il Santo Padre Benedetto XVI nella nostra Regione Ecclesiastica, ad Aquileia e a Venezia. Egli viene per confermarci nella fede, il dono più prezioso che abbiamo ricevuto. Il Suo sarà un incontro con il popolo di Dio del Nordest, che affonda le sue radici ad Aquileia da cui sono scaturite cinquanta tre Chiese, che vanno ben oltre i...

Ultimi Editoriali

Padre Florio, catechesi e festa dei nonni

24 Set 2023
 

San Michele e i sacerdoti in comunità

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 10 settembre 2023
10 Set 2023
  San Michele e i sacerdoti in comunità Carissimi, questo, come da...

Uno sguardo attorno a noi

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 23 agosto 2023
27 Ago 2023
Uno sguardo attorno a noi Carissimi, permettetemi come prima espressione un...

Amabile patrona e venerabile madre, Maria!

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 29 luglio 2023
30 Lug 2023
  Amabile patrona e venerabile madre, Maria!   Carissimi, siamo...

8xmille: la nostra firma per la Chiesa Cattolica

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 10 luglio 2023
16 Lug 2023
  Carissimi, consapevoli di come la Chiesa italiana sia la nostra casa e...