Archivio Editoriali del Parroco

Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 22 gennaio 2012
Domenica, 22 Gennaio, 2012
Dal 18 al 25 gennaio 2012 Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani Anche quest'anno, continuando una iniziativa celebrata la prima volta nel 1908, i cristiani di tutto il mondo e di tutte le confessioni si danno appuntamento per pregare e convertirsi in vista della richiesta al Padre del dono dell’unità, secondo il desiderio di Gesù: “Padre, fa’ che tutti siano una sola cosa!” (Gv 17,21). Il tema di quest’anno è tratto dalla prima lettera dell’apostolo Paolo ai cristiani di Corinto: “...

I due precetti dell'Amore

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 08 gennaio 2012
Domenica, 8 Gennaio, 2012
Dai “Trattati su Giovanni” di sant'Agostino,vescovo, leggiamo: ...Ricordiamo insieme, fratelli, quali sono questi due precetti....L'amore di Dio è il primo come comandamento, ma l'amore del prossimo è primo come attuazione pratica....Siccome però Dio tu non lo vedi ancora, amando il prossimo ti acquisti il merito di vederlo; amando il prossimo purifichi l'occhio per poter vedere Dio, come chiaramente afferma Giovanni: Se non ami il fratello che vedi, come potrai amare Dio che non vedi? (cfr.1Gv...

Natale: il sogno di Dio!

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 25 Dicembre 2011
Domenica, 25 Dicembre, 2011
Rinascere in ogni Famiglia e Comunità In questi giorni di Natale invito me e voi a SOGNARE. Sì, sognare ad occhi aperti o chiusi non importa. L'importante è non lasciarci distruggere i sogni più belli, i sogni grandi che inseguono beni che durano per sempre, che alimentano in noi la speranza, la fiducia e l'amore. Fra questi sogni c'è il SOGNO DI DIO, il sogno di venire ad abitare in mezzo a noi per insegnarci la via della giustizia e della pace, della gioia e dell'amore. Vogliamo anche noi...

In attesa del Natale del Signore

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 11 Dicembre 2011
Domenica, 11 Dicembre, 2011
“La Chiesa, alla quale tutti siamo chiamati in Cristo Gesù e nella quale per mezzo della grazia di Dio acquistiamo la santità, avrà il suo compimento solo nella gloria del cielo, quando verrà il tempo della restaurazione di tutte le cose e insieme all'umanità anche tutto il creato, ch'è intimamente unito all'uomo e per mezzo di lui raggiunge il suo fine, sarà perfettamente ristabilito in Cristo.” (L.G.n.48a). Illuminati da queste parole della costituzione dogmatica sulla Chiesa del Concilio...

Avvento 2011

Immagine dell'Editoriale del parroco Avvento 2011
Domenica, 27 Novembre, 2011
VIENI, SIGNORE GESU'! Domenica scorsa, 20 novembre, celebrando l' Eucaristia di conclusione della sua seconda visita all'Africa, in Benin, Benedetto XVI così si è espresso all'omelia: “Lui (Gesù) che non aveva dove posare il capo, sarà condannato a morire su una croce. Questo è il Re che celebriamo. Indubbiamente questo ci può sembrare sconcertante! Ancor oggi, come 2000 anni fa, abituati a vedere i segni della regalità nel successo, nella potenza, nel denaro o nel potere, facciamo fatica ad...

Tutti i Santi

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 30 Ottobre 2011
Domenica, 30 Ottobre, 2011
I battezzati che hanno vissuto in pienezza la vita cristiana! Benedetto XVI ha canonizzato domenica 23 ottobre u.s. il vescovo Guido Maria Conforti, il sacerdote Luigi Guanella e la religiosa Bonifacia Rodriguez de Castro. Così li ha presentati nell'omelia:”Tre nuovi santi che si sono lasciati trasformare dalla carità divina e ad essa hanno improntato l'intera loro esistenza. S. Guido Maria Conforti: “Ebbe una vita segnata da numerose prove, anche gravi e seppe accettare ogni situazione con...

Dove c'è Dio, là c' è futuro...

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 2 Settembre 2011
Domenica, 2 Ottobre, 2011
Benedetto XVI: Dove c' è Dio, là c'è futuro...il danno per la Chiesa non viene dai suoi avversari, ma dai cristiani tiepidi Iniziamo il nuovo Anno Pastorale 2011/2012, ancora impegnati come diocesi ad approfondire l'Iniziazione Cristiana per diventare sempre più “Comunità Grembo che genera alla fede”. Quindi non tanto preoccupati di trovare e inviare “catechisti” per i piccoli e i ragazzi, anche se questi non devono scomparire, quanto di essere una Comunità tutta catechistica, per generarli...

La Lezione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 11 settembre 2011
Domenica, 11 Settembre, 2011
La quotidianità eucaristica Dall'Antico Testamento al Vangelo, tutta la Scrittura usa la metafora del nutrimento “manna, pane” per far capire che l'uomo dipende dal Creatore. E' solo in Cristo, il pane vivo disceso dal cielo (cfr.Gv. 6), che l'uomo può saziare la fame del suo cuore. Ma Cristo non è capito e perciò non è accolto da tutti. E' diventato un Dio straniero. Per comprendere questo richiamo, dobbiamo andare alla domanda di Gesù, dopo la moltiplicazione dei pani: “Volete andarvene anche...

“Restano loro, resto anch'io”

Immagine dell'Editoriale del parroco "Restano loro, resto anch'io"
Domenica, 28 Agosto, 2011
Segno bello di solidarietà di Benedetto XVI, seguito dal nostro qui a Salboro. “Restano loro, resto anch'io”.Il senso della battuta con la quale il Papa sorridente e imperturbabile, ha declinato sotto il diluvio di sabato notte ( n.d.r. 20 agosto 2011) a Quatro ventos, Madrid, la ragionevole proposta di attendere nel retropalco fino al termine della forte pioggia, riferito dal portavoce vaticano padre Lombardi, è la sintesi perfetta di un momento che resterà scolpito nel pontificato di...

All'Assunta

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 7 Agosto 2011
Domenica, 7 Agosto, 2011
All'Assunta Non sei discesa mamma nella fossain cui diventa polvereil corpo dì ogni vivente.Non è appassito il tuo giglio candidodopo l'idillio di Eva col peccato.Sei volata oltre la mortetutta trasfigurata nella gloria,gioisce in te l'eternità,col tuo sposo, il figlio vittorioso.Di lassù non cessi d'impetraregrazie e ausilioper ogni anima vivente.In recondite terre tu riappari,doni i messaggi eterniai cuori dei più semplici.Sei la pura, soave condottieradi tutto il gregge degli eletti,la...