Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 13 gennaio 2013
Domenica, 13 Gennaio, 2013

Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani
(18 – 25 gennaio 2013)
Quel che il Signore esige da noi” (Michea 6, 6-8)

Nel 1908, padre Paul Wattson, un ministro episcopaliano degli Stati Uniti, introdusse un Ottavario di preghiera per l'unità dei Cristiani dal 18 al 25 gennaio, con la finalità di pregare, perché Dio Padre tolga lo scandalo della divisione.

Gesù stesso ha pregato per l'unità tra i suoi discepoli di tutti i tempi e di tutti i luoghi:”Padre, prego perché tutti siano una cosa sola come tu, Padre, sei in me ed io in te, affinché anch'essi siano una cosa sola in noi, così che il mondo creda che tu mi hai mandato.” (Gv.17,21). Egli, poi, ha voluto associare la sua credibilità e accettazione da parte del mondo all'unità dei suoi discepoli: ”Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli: se avrete amore gli uni per gli altri.” (Gv.13,35)

Nonostante la vittoria de Gesù sul peccato e la morte, rimane sempre attuale la tentazione della divisione dei discepoli. Ci illumini la parola di san Paolo ai fedeli di Corinto: ”Come il corpo è uno, sebbene abbia molte membra, e come tutte le membra del corpo, pur essendo molte, formano un solo corpo, così pure è il Cristo. Infatti in un solo Spirito noi tutti, Giudei o Greci, schiavi o liberi, fummo battezzati per formare un solo corpo; e tutti bevemmo di un unico Spirito.” (1Cor.12,12-13)

La Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2013 ha come tema: ”Quel che il Signore esige da noi” (Michea 6, 6-8). Che cosa?
Dio esige da noi suoi discepoli:” praticare la giustizia, amare la bontà, camminare umilmente con Dio”. Da questo conosceranno che siamo suoi discepoli.

La Vergine Maria, Madre dell'Unità e Stella dell'evangelizzazione, ci accompagni in questo cammino di fede.

(Alessio don Severino)