Domenica 27 Gennaio III Tempo Ordinario
«Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».
“Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono” (Gv 10, 27).
“Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono” (Gv 10, 27).
E' Vita, è futuro!
Giornata per la vita 2019: “È vita, è futuro”. Il messaggio della Cei
Domenica 03 Febbraio IV Tempo Ordinario
" lo condussero fin sul ciglio del monte" Lc 4,21-30.
Immacolata Concezione della B. V. Maria
“Allora Maria disse: ‘Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola’ “ (Lc 1, 38).
Beati i poveri in spirito
“…vedendo le folle, Gesù salì sul monte….Beati i poveri in spirito, perché di essi il regno dei cieli” (Mt 5, 1 ss.)
Natale del Signore 2018
Anche su noi la responsabilità gioiosa di ogni Natale: “a quanti lo hanno accolto ha dato il potere di diventare figli di Dio” (Gv 1,12)
San Francesco d'Assisi
“Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli” (Mt 11,25).
Nuovo Consiglio di amministrazione di NOI Salboro
Nuovo Consiglio di amministrazione di NOI Salboro - Tante nuove idee per poter rilanciare il centro parrocchiale
 La Caritas parrocchiale promuove il Concerto di Natale che si terrà domenica 18 dicembre, alle ore 17.30, presso la chiesa e che sarà animato...
Apertura a possibili manifestazioni d’interesse per la gestione a partire dall’estate 2023. Termine scadenza adesione: 14 dicembre 2022

Editoriale del parroco don Cristiano

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 9 marzo 2023

 

Abbeverarsi alla sorgente dell’amore

Carissimi,

eccoci nel cuore della Quaresima e il vangelo di questa terza domenica ci descrive l’incontro tra Gesù e la donna samaritana presso il pozzo di Sicar. Potrebbe trattarsi dell’incontro di ciascuno di noi con il Maestro perché tutti abbiamo sete non solo di acqua fisica quanto piuttosto di amore limpido e vero. E, allora, perché accontentarci dell’acqua ferma e stagnante di qualche pozzo che tende ad esaurirsi quando, a qualche passo, abbiamo una sorgente d’acqua pura che zampilla per la vita eterna? Perché pretendere dai beni materiali e dalle persone quell’amore che solo il Signore Gesù ci può offrire? Quello del vangelo era il pozzo di Sicar che letteralmente significa “ingorgo”: perché non chiedere al Cristo che ci tiri fuori da certi ingorghi, ritmi sfrenati, relazioni torbide in cui ci siamo cacciati? Continuiamo ad abbeverarci dell’amore di Gesù partecipando alle catechesi che ci sono proposte, dedicando più tempo alla preghiera, invocandolo più volte nel corso delle nostre giornate!

Qualcuno mi ha chiesto quando noi sacerdoti siamo disponibili per il sacramento della Confessione. Oltre alla nostra presenza prima e durante le Sante Messe del sabato e della domenica, potete sempre contattarci al telefono per metterci d’accordo: non abbiate paura di disturbare in quanto siamo in mezzo a voi anche e soprattutto per offrire la misericordia di Dio!

Bollettino Parrocchiale Comunità Viva
Il Bollettino Parrocchiale Comunità Viva
Notiziario parrocchiale di questa settimana contenente avvisi e appuntamenti.
Oratorio S. Michele di Pozzoveggiani
L'Oratorio di S. Michele a Pozzoveggiani
Le informazioni sull'oratorio medievale, perla di enorme valore storico-artistico.
Editoriali del Parroco della Parrocchia di Salboro
Editoriali del Parroco
La raccolta degli editoriali del parroco pubblicati nel bollettino Comunità Viva.
Associazione culturale SalboroIncontra