Archivio Editoriali del Parroco

Preghiera, digiuno, elemosina

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 23 febbraio 2023
Domenica, 26 Febbraio, 2023
Carissimi, conoscendo le nostre fragilità e debolezza umane, la Chiesa ogni anno ci fa dono di un tempo forte, la Quaresima, per ricentrare il nostro sguardo e le nostre migliori energie su quel che Sant’Ignazio di Loyola chiamava principio e fondamento: «L’uomo è creato per lodare, riverire e servire Dio nostro Signore, e così raggiungere la salvezza». Eccoci, allora, dopo aver ricevuto l’imposizione delle ceneri, ad intensificare la nostra relazione con il Signore nella preghiera, a vivere il...

La caducità del mondo presente

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 12 febbraio 2023
Domenica, 12 Febbraio, 2023
Carissimi, in questi giorni, ci troviamo circondati da fatti tristi e deplorevoli: il terremoto che ha colpito la popolazione turca e siriaca provocando morte e famiglie spezzate, il progredire della guerra nella vicina Ucraina con l’annientamento quotidiano di giovani soldati e civili, gli attentati contro chiese cattoliche in Nigeria! Tutto ciò, da una parte, ci indigna ed invoca giustizia, dall’altra, ci ricorda la caducità del mondo presente! In tale contesto, inizia la Quaresima...

Tienimi per mano!

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 30 gennaio 2023
Domenica, 29 Gennaio, 2023
Carissimi, domenica 5 febbraio celebreremo in tutta Italia la giornata per la Vita, volta a sensibilizzare i cristiani sulla preziosità dell’esistenza umana, quale dono incommensurabile di Dio, dal suo concepimento al suo spegnimento naturale. E proprio nei giorni scorsi, è venuto a trovarmi un amico di antica data, rimasto vedovo non molto tempo fa. Egli mi ha raccontato di come non sapesse essere di reale aiuto alla moglie durante i mesi di malattia e di come abbia osato chiederlo alla...

Una rinnovata speranza

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 13 gennaio 2023
Domenica, 15 Gennaio, 2023
Carissimi, iniziamo il nuovo anno con un pensiero grato e affettuoso per Papa Benedetto XVI° che ci ha lasciato in questa terra per vegliare su di noi dall’alto del Paradiso. Egli che, il giorno della elezione, aveva espresso la volontà di essere “umile lavoratore nella vigna del Signore, che è la Chiesa”, ci ha ricordato come “la Chiesa non è un’organizzazione, non un’associazione per fini religiosi e umanitari, ma un corpo vivo, una comunione di fratelli e sorelle nel Corpo di Gesù...

Il Natale di Gesù

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 16 dicembre 2022
Domenica, 18 Dicembre, 2022
Carissimi, il Natale di Gesù è alle porte e quando Gesù entra nella tua vita tutto cambia, come hanno profetizzato uomini straordinari dell’Antico Testamento, Isaia, Michea, Sofonia e del Nuovo Testamento come Giovanni il Battista. Quando Gesù rinasce nel tuo cuore fino a permeare la tua intera esistenza, i tuoi occhi vedono nel creato, nelle persone, negli eventi in cui sei immerso, il colore e il profumo della presenza di Dio, l’impronta dei suoi passi, l’armonia che ha origine dal suo...

Avvento e concerto di Natale

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 1 dicembre 2022
Domenica, 4 Dicembre, 2022
  Carissimi, continua il nostro cammino di Avvento in attesa del Signore: nelle prime due domeniche celebriamo l’incontro con Gesù glorioso, il quale ci chiede di essere vigilanti e pronti per il giudizio sulle nostre opere buone; le ultime due domeniche ci proiettano verso l’evento dell’Incarnazione di Dio, consolazione, gioia e pace! La nostra conversione può partire da una domanda cruciale: Quando non calcherò più questa terra, quale ricordo lascerò di me? Per quali opere vorrò essere...

Avvento e assemblea per il campo sportivo

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 17 novembre 2022
Domenica, 20 Novembre, 2022
  Avvento e assemblea per il campo sportivo Carissimi, è gioia grande per me congratularmi con Luigina Rossi, di via Pozzoveggiani, per le sue 100 candeline: lunedì 7 novembre, il sottoscritto, padre Marino ed alcune ministre straordinarie della Comunione ci siamo recati a casa della nostra sorella festeggiata per celebrare la Santa Messa di gratitudine con i figli e godere di tanta grazia e benedizione. Ma non è finita, in quanto giovedì 1 dicembre sarà Olindo Bettio di via Bembo a...

Sinodo diocesano e festa del Ringraziamento

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 5 novembre 2022
Domenica, 6 Novembre, 2022
Carissimi, novembre quest’anno ci regala ancora temperature gradevoli, eppure siamo legati alle nostre tradizioni in prossimità della festa di San Martino. Ecco, allora che, dopo le castagne e la tombolata, vogliamo celebrare la festa del ringraziamento: domenica 13 novembre, alle ore 10.00, ci sarà l’unica Santa Messa con l’offerta simbolica ai piedi dell’altare dei doni e dei prodotti della terra che verranno poi affidati alla Caritas parrocchiale; seguirà la dimostrazione...

I Santi, i Defunti e la festa del Ringraziamento

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 20 ottobre 2022
Domenica, 23 Ottobre, 2022
Carissimi, ci stiamo avvicinando alla festa di tutti i Santi e alla commemorazione di tutti i Defunti. Permettetemi, allora, un personale ricordo legato alla mia infanzia. Da piccolo, spesso, mia nonna e mia mamma mi portavano nel cimitero del mio paese, sulla tomba dei nostri cari, per un omaggio floreale, una preghiera di intercessione, una memoria grata di coloro che ci avevano preceduto nel sonno della fede. E, immancabilmente, il pellegrinaggio in questo luogo...

Santa Maria, assunta in cielo, veglia su di noi!

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 28 luglio 2022
Domenica, 31 Luglio, 2022
Santa Maria, assunta in cielo, veglia su di noi!   Carissimi, siamo ormai vicini alla festa della Vergine Maria Assunta in Cielo, madre di Gesù e nostra madre, patrona della nostra parrocchia. Anche quest’anno, vogliamo attestare la nostra fede e devozione dandoci appuntamento per la Santa Messa di lunedì 15 agosto che sarà presieduta da don Leopoldo Voltan, al termine della quale si svolgerà la consueta processione con la statua storica della Madonna. Nelle sere del 12, 13, 14, 15, 19, 20...