8xmille: la nostra firma per la Chiesa Cattolica

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 10 luglio 2023
Domenica, 16 Luglio, 2023

 

Carissimi,

consapevoli di come la Chiesa italiana sia la nostra casa e la nostra famiglia di famiglie, eccomi qui, con il Consiglio Pastorale, a sensibilizzarci circa la nostra firma dell’8xmille in occasione della denuncia dei redditi. Dal 1986, lo Stato Italiano dà la possibilità ai suoi cittadini di destinare una piccola quota del gettito complessivo dell'IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) per scopi "sociali o umanitari" a gestione statale o "religiosi e caritativi", gestiti dalle 13 confessioni religiose, chiedendo annualmente ai contribuenti di indicare a chi deve essere destinata. Non si tratta di pagare più tasse. Lo possono fare sia i lavoratori autonomi sia i lavoratori dipendenti come anche i pensionati. Con la nostra firma nella casella dedicata alla Chiesa Cattolica possiamo sostenere i sacerdoti italiani, compresi i nostri parroci, gli edifici di culto, le chiese, le strutture parrocchiali delle comunità in difficoltà e le opere di carità in Italia e nel Terzo Mondo. Giusto il mese scorso, la Conferenza Episcopale Italiana ha destinato un primo milione di euro agli alluvionati dell’Emilia Romagna. Noi, parrocchia di Salboro, abbiamo beneficiato di euro 350.000,00 dell’8xmille per il restauro della vecchia chiesa, dopo che Fondazione Cariparo e Comune di Padova ci hanno dato il massimo che potevano per un unico progetto.

Nei mesi scorsi abbiamo raccolto alcune informazioni e abbiamo appreso che nel 2022 ben 9.000.000 di contribuenti italiani non hanno espresso preferenze circa la destinazione dell’8xmille. Si tratta per la maggior parte di pensionati che non sono tenuti a compilare il modello 730. E’ bene che tutti sappiano come anche loro possono firmare sulla pagina allegata al modello CU e come possono portare direttamente e gratuitamente tale pagina, in busta chiusa, presso gli sportelli postali (io stesso l’ho fatto per mia mamma presso le Poste di Salboro) o delegando qualche familiare. A tal proposito, in chiesa, sono disponibili alcune buste con indicazioni stampate. Qualora qualcuno volesse comprendere meglio o essere aiutato potrà telefonare al nostro referente parrocchiale per l’8xmille, Dennis Bacchin (347 4860934). Inoltre, nel deplian che accompagna il bollettino parrocchiale, trovate maggiori informazioni: con una semplice firma possiamo sostenere la nostra Chiesa e fare tanto del bene!

Abbiamo completato da poco l’esperienza del Grest estivo che ha visto coinvolti 165 ragazzi e 25 adolescenti come aiuto animatori, che vogliamo ringraziare di cuore per la grande disponibilità: i ragazzi hanno cantato, ballato, pregato, giocato insieme e si sono cimentati nei laboratori di cucina, murales, dipintura, botanica, chitarra, lego ed arte, concludendo con una bella serata in ci abbiamo celebrato l’Eucaristia e presentato ai genitori i frutti di due settimane di fraternità. Ora sono in essere i due campiscuola, per le elementari e per la seconda e terza media. A tal proposito, io sarò su con i ragazzi al campo di Monte Corno (Lusiana) dal 16 al 22 luglio. Qualora abbiate qualche necessità urgente fate pure riferimento a padre Marino (348 2753582). Infine, ricordo come lunedì 10 luglio sia previsto, in centro parrocchiale, alle ore 21.00, un incontro informativo per quanti sono interessati sia al pellegrinaggio a Medjugorje (25 – 29 agosto 2023) sia al pellegrinaggio in Terra Santa (29 gennaio – 5 febbraio 2024). Appena possibile, riprenderò la benedizione delle famiglie completando via Locchi e iniziando via Fondà.

don Cristiano