Amabile patrona
e venerabile
madre, Maria!
Carissimi,
siamo ormai prossimi alla festa della Vergine Maria Assunta in Cielo, nostra amabile patrona e venerabile madre. A Lei vogliamo ricorrere in questo tempo di prova affidandole le nostre famiglie, i nostri ammalati, i nostri giovani, la nostra comunità, la nostra nazione, la nostra umanità ferita da tanta violenza. Mentre scrivo, a Medjugorje, piccolo borgo della Bosnia Erzegovina, presso il quale da tempo la Madonna porta un messaggio di pace per tutti, si sta celebrando il festival dei giovani e tra poco, a Lisbona, in Portogallo, altre migliaia di giovani s’incontreranno con Papa Francesco per la consueta GMG: piccoli germi di speranza che ci rincuorano! Questo è il recente messaggio di Maria: “Cari figli, in questo tempo di grazia, in cui l’Altissimo mi ha inviato a voi per amarvi e guidarvi sulla via della conversione, offrite le vostre preghiere e i vostri sacrifici per tutti coloro che sono lontani e non hanno conosciuto l’amore di Dio. Voi, figli, siate testimoni d’amore e di pace per tutti i cuori inquieti!”. Quest’anno presiederà la Santa Messa e la processione del 15 agosto padre Giovanni Voltan che accogliamo con gande gioia! Il Grest e i camposcuola sono stati altri preziosi momenti di grazia, di vicinanza al Signore, ai fratelli e alle sorelle: ringrazio di cuore tutti coloro che si sono prodigati generosamente!
Quest’anno, durante la sagra, per desiderio dei nostri volontari, ci sarà una serata di solidarietà a favore delle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna. Con grande sensibilità, infatti, è stato stabilito che l'utile netto del 18 agosto verrà devoluto alla parrocchia di San Francesco in Faenza, che è affidata ad una comunità dei Frati Minori Conventuali della Provincia Italiana Sant'Antonio di Padova, da noi comunemente detti i Frati del Santo. Sentiamoci fraternamente e generosamente uniti anche in quest’opera così meritoria!
don Cristiano