La Pasqua di Gesù!

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 2 aprile 2024
Domenica, 7 Aprile, 2024

La Pasqua di Gesù!

 

Carissimi,

la Pasqua di Gesù vi raggiunga nelle vostre esistenze e penetri nel profondo delle vostre anime! In questo tempo, abitato da tante prove familiari, da tante conflittualità sociali, da tante violenze mondiali, abbiamo bisogno di un messaggio di speranza come quello di Gesù risortol’amore è più forte, l’amore è più grande, l’amore è eterno! Se crediamo e viviamo in Gesù, con Lui risorgeremo perché chi ama passa dalla morte alla vita già in questa terra, come afferma l’apostolo prediletto Giovanni!

Ecco, allora, il nostro augurio con l’immagine di Gesù buon e bel pastore che ci aiuta a vincere ogni tentazione di violenza dentro e fuori di noi con la sua mansuetudine, magnanimità, misericordia, bontà e mitezza. Grazie a Lorenzo Dall’Antonia, nostro parrocchiano e pittore amatoriale, che ci ha fatto dono di questo meraviglioso quadro evangelico! E l’augurio pasquale è accompagnato dalla preghiera eucaristica quarta che narra quanto bene ci ha voluto e ci vuole il Signore:

«Noi ti lodiamo, Padre santo, per la tua grandezza: tu hai fatto ogni cosa con sapienza e amore. Hai creato l’uomo a tua immagine, alle sue mani hai affidato la cura del mondo intero perché nell’obbedienza a te, unico creatore, esercitasse la signoria su tutte le creature. E quando, per la sua disobbedienza, l’uomo perse la tua amicizia, tu non l’hai abbandonato in potere della morte, ma, nella tua misericordia, a tutti sei venuto incontro, perché coloro che ti cercano ti possano trovare. Molte volte hai offerto agli uomini la tua alleanza e per mezzo dei profeti hai insegnato a sperare nella salvezza. Padre santo, hai tanto amato il mondo da mandare a noi, nella pienezza dei tempi, il tuo unigenito Figlio come salvatore. Egli si è fatto uomo per opera dello Spirito Santo ed è nato dalla Vergine Maria; ha condiviso in tutto, eccetto il peccato, la nostra condizione umana. Ai poveri annunciò il Vangelo di salvezza, la libertà ai prigionieri, agli afflitti la gioia. Per attuare il tuo disegno di redenzione consegnò se stesso alla morte e risorgendo distrusse la morte e rinnovò la vita. E perché non vivessimo più per noi stessi ma per lui che è morto e risorto per noi, ha mandato, o Padre, lo Spirito Santo, primo dono ai credenti, a perfezionare la sua opera nel mondo e compiere ogni santificazione».

Il tempo pasquale è anche tempo del rinnovo del Consiglio Pastorale parrocchiale e del Consiglio per la Gestione Economica per i prossimi cinque anni: durante le domeniche di aprile, saremo chiamati a suggerire il nome di qualche persona che possa essere candidata a ricoprire tale ruolo con spirito di servizio evangelico! L’ufficio diocesano per l’Evangelizzazione e la Catechesi, su indicazione del Sinodo, chiede anche di rivisitare i dieci anni di Iniziazione Cristiana dei ragazzi: catechisti, genitori ed educatori sono chiamati ad una attenta e veritiera verifica da consegnare al nostro Vescovo Claudio il quale, dopo un delicato discernimento, darà indicazioni alle parrocchie nella primavera del 2025. Da ultimo, ho terminato la benedizione delle famiglie di via Bembo: qualora qualcuno non fosse stata raggiunto e abbia piacere un mio passaggio mi contatti pure al cellulare! Santa gioia pasquale in Gesù risorto!

don Cristiano con padre Marino,

Flavio e il Consiglio Pastorale e Gestione Economica