Avvento e concerto di Natale

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 1 dicembre 2022
Domenica, 4 Dicembre, 2022

 

Carissimi,

continua il nostro cammino di Avvento in attesa del Signore: nelle prime due domeniche celebriamo l’incontro con Gesù glorioso, il quale ci chiede di essere vigilanti e pronti per il giudizio sulle nostre opere buone; le ultime due domeniche ci proiettano verso l’evento dell’Incarnazione di Dio, consolazione, gioia e pace! La nostra conversione può partire da una domanda cruciale: Quando non calcherò più questa terra, quale ricordo lascerò di me? Per quali opere vorrò essere ricordato/a? Di qui, la consapevolezza del bene o del male che stiamo operando e il desiderio di unirci sempre più al Vangelo di Cristo. In questo cammino di rinnovamento interiore, chiediamo l’intercessione dei santi e dei beati che c’hanno accompagnato durante l’anno liturgico trascorso: Giacomo della Marca, Saba di Cappadocia, Urbano V°, Giuseppe Tovini, Enrico Suso, Martina, Paolo Miki, Lucrezia Bellini, Gianna Beretta Molla, Gabriele dell’Addolorata, Rosa da Viterbo, Cristina di Bolsena, Ambrogio Sansedoni, Faà Di Bruno, Luigi Scrosoppi, Faustina Kowalska, Riccardo Pamponi, Josef Mindszenty, Isidoro, Rita da Cascia, Bona da Pisa, Bernardo di Quintavalle, Agostino d’Ippona, Antonio Torriani, Giovanni Colombini, Gaetano Thiene, Massimiliano Kolbe, Pio X, Teresa d’Agostino, Nicola da Tolentino, Giuseppe da Copertino, Chiara Luce Badano, Margherita Maria Alacoque, Giovanni Paolo II, madre Teresa di Calcutta, Elena Enselmini!

Per quanto riguarda le proposte di carità, il gruppo San Vincenzo allestirà il consueto mercatino dell’Immacolata assieme ai padri Dehoniani mentre la Caritas parrocchiale promuove il Concerto di Natale che si terrà domenica 18 dicembre, alle ore 17.30, presso la chiesa e che sarà animato dai diversi gruppi della comunità oltre che dal coro Santa Chiara di Bolzano. Permangono i suggerimenti del gruppo famiglie a realizzare un presepe nel giardino o davanzale di casa e l’invito del gruppo del NOI ad iscriversi al concorso presepi (Antonella 349 3539346), piccoli e grandi! Continua il cammino domenicale di catechesi dei ragazzi dei gruppi Betlemme, Cafarnao, Gerusalemme, Emmaus e Antiochia proprio in vista del concerto natalizio e della notte di Natale.

Domenica 18 dicembre ci sarà il secondo incontro di formazione cristiana per gli animatori: stiamo affrontando, di volta in volta, il cammino delle Dieci Parole. A tal proposito, quest’anno abbiamo pensato di richiedere tale percorso di approfondimento anche agli adolescenti, dalla seconda superiore in avanti, che intendono proporsi come animatori del Grest 2023. La loro partecipazione è prerequisito per impegnarsi con i ragazzi più piccoli la prossima estate. Domenica 18, al mattino, affronteremo la sesta Parola “Non commettere atti impuri” mentre nel weekend 5/6 gennaio la settima “Non rubare”. Coloro che volessero fare gli animatori e non fossero stati ancora avvicinati da me o da Andrea Pollis prendano pure contatto con gli stessi entro sabato 17 dicembre. Buon cammino di Avvento a tutti! don Cristiano

Ultimi Editoriali

Il Rosario e l’estate ragazzi

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 12 maggio 2023
14 Mag 2023
Carissimi,

Maggio, il mese del fioretto mariano

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 27 aprile 2023
30 Apr 2023

Cresima, Prima Comunione e Sinodo Diocesano

16 Apr 2023
 

Gesù sfonda il sepolcro dall’altra parte!

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 29 marzo 2023
26 Mar 2023
  Gesù sfonda il sepolcro dall’altra parte! Carissimi, ancora pochi giorni...

Abbeverarsi alla sorgente dell’amore

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 9 marzo 2023
12 Mar 2023
  Abbeverarsi alla sorgente dell’amore Carissimi, eccoci nel cuore della...