Sinodo diocesano, raccolta del ferro e Assemblea parrocchiale

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 4 novembre 2021
Domenica, 7 Novembre, 2021

Carissimi,

in questo mese di novembre, siamo chiamati ad offrire il nostro contributo al Sinodo Diocesano indetto dal Vescovo Claudio nel giorno di Pentecoste. Anzitutto, domandiamoci cos’è il Sinodo? Questa parola viene dal greco “camminare insieme”. Il nostro vescovo chiama tutti noi ad un grande cammino di riflessione, ascolto, racconto di quanto lo Spirito Santo semina nei nostri cuori: esso durerà alcuni anni e punta al rinnovamento del modo di essere Chiesa. Perché un Sinodo? Per ripensare la Chiesa di domani. Il Sinodo dà la parola a tutti i battezzati, perché ciascuno possa dare il proprio contributo e perché da tutti possano nascere scelte significative. Il tempo di pandemia che stiamo vivendo, che ha scardinato ciò a cui eravamo abituati, è un tempo propizio per ascoltarci davvero. E io come vi partecipo? Puoi partecipare agli spazi di dialogo che si attiveranno in parrocchia, in tre momenti distinti, tra ottobre e gennaio prossimi. Si tratta di spazi in cui ciascuno potrà raccontare la propria esperienza, per riconoscere insieme i punti di rottura di questo tempo e i suoi germogli, che aprono al futuro. Ciò che emergerà dagli spazi di dialogo in tutta la Diocesi sarà importante per scegliere i temi del Sinodo vero e proprio, che ci aiuteranno a ripensare la Chiesa di Padova: il Vescovo e i suoi stretti collaboratori compiranno un’opera di attento discernimento nella luce dello Spirito Santo! Come posso dare la mia adesione? Contattando il parroco o sottoscrivendo il modulo che si trova sul banchetto, in fondo alla chiesa. Una volta raccolte le disponibilità, verranno creati dei gruppi di 10/12 persone che saranno coordinati da alcuni facilitatori: a partire dal 21 novembre, sarete contattati telefonicamente per conoscere luoghi e tempi in cui vivere questa promettente esperienza. Senza timore, offriamo generosamente la nostra disponibilità e lasciamo che lo Spirito di Gesù e del Padre parli anche attraverso di noi!

DOMENICA 14 novembre, al mattino, a partire dalle 8.30

(in caso di pioggia si provvederà la domenica successiva 21 novembre)

RACCOLTA PARROCCHIALE DEL FERRO VECCHIO

(sono esclusi frighi-congelatori, gomme, filtri dell’olio, batterie e automobili)

 

Sono ben accetti volontari che si vogliono aggregare al gruppo – chiamare Maurizio Varotto (cell 339 1830409)

Domenica 21 novembre, solennità di Cristo Re, vogliamo dare avvio comunitariamente all’Iniziazione Cristiana dei ragazzi: catechisti, genitori e ragazzi svolgeranno alcune attività di gruppo per poi convogliarne i frutti alla Santa Messa delle 11.00, durante la quale saranno benedetti i ministranti e chierichetti che ormai da molto tempo servono la mensa del Signore con entusiasmo e passione.

Nel pomeriggio, alle ore 16.00, in chiesa, Consiglio Gestione Economica e Consiglio Pastorale propongono un’Assemblea aperta a tutta la comunità per presentare il rendiconto economico dell’anno 2020 e alcune importanti novità che riguardano le strutture parrocchiali e la chiesa vecchia. Sentiamoci tutti invitati a vivere corresponsabilmente per uno sguardo d’insieme sul presente e sul futuro della nostra parrocchia di Salboro!

don Cristiano