Missioni e famiglia

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 7 ottobre 2021
Domenica, 10 Ottobre, 2021

 

Missioni e famiglia

Carissimi,

con il mese di ottobre, il nostro sguardo e il nostro pensiero vanno ai tanti missionari, consacrati e laici, che portano il Vangelo presso popoli lontani che non hanno ancora conosciuto l’amore di Gesù. A noi spetta la preghiera, l’affetto e il sostegno economico per questa opera altamente meritoria, obbedienti all’invito del Signore: “Andate e annunciate il Vangelo in tutto il mondo, battezzando le genti nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo!”.

E quest’anno, come comunità di Salboro, abbiamo il singolare privilegio di ospitare domenica 17 ottobre il Missio Meeting Giovani, ossia l’incontro diocesano dei giovani che desiderano conoscere da vicino i missionari: ospiti d’eccezione saranno don Mattia Ferrari, sacerdote impegnato nel soccorso in mare delle persone migranti e naufraghe; suor Lucia Corradin, suora elisabettina per 18 anni in servizio presso l’ospedale dei bambini di Betlemme; Giandonato Salvia, imprenditore missionario e padre Gigi Macalli, rapito in Niger nel 2018 da nuclei jihaidisti e liberato a fine 2020 insieme ad altri tre ostaggi italiani. Padre Gigi presiederà anche la nostra Santa Messa delle ore 11.00 mentre coloro che desiderano partecipare all’intero evento facciano pure riferimento a padre Marino (348 2753582).

L’Ufficio diocesano di pastorale della famiglia propone alcuni appuntamenti per coppie in attesa di un figlio, giovani coppie, famiglie affidatarie e adottive, coppie in crisi e in difficoltà, persone che stanno vivendo un legame spezzato, separazione o divorzio, persone vedove, persone che desiderano iniziare un percorso di discernimento per la loro vita: trovate date e ulteriori informazioni presso le locandine affisse alle porte della chiesa oppure contattandomi al cellulare. Facciamoci portavoce presso i nostri figli, nipoti e vicini: a volte, abbiamo davvero bisogno di una parola buona, una parola d’incoraggiamento che ci apra ad esperienze nuove ed arricchenti!


In questo mese, ospiteremo anche alcuni volontari della Lega Italiana Fibrosi Cistica, pericolosa malattia che ha segnato la vita anche di qualche nostra parrocchiana. Essi propongono l’annuale mercatino floreale i cui proventi andranno a finanziare un progetto di ricerca e sostegno dei giovani ammalati e in particolare un contratto a tempo indeterminato di un’infermiera per il servizio di laboratorio di fisiopatologia respiratoria di cui tali ammalati hanno urgente bisogno, qui in Veneto.

Riprende sabato 16 ottobre la formazione dei chierichetti: se c’è qualche bambino o ragazzina che vuole unirsi al gruppo, siano i benvenuti e fate pure riferimento a Sara (cell. 342 0608294) che li segue ormai da un anno con grande attenzione e sensibilità! Anticipo già che domenica 7 novembre celebreremo la giornata del ringraziamento per i frutti della terra mentre domenica 14 novembre ci sarà la raccolta parrocchiale del ferro vecchio. Intensifichiamo la nostra preghiera per i missionari con il rosario mariano!

don Cristiano