Tante belle proposte pastorali

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 19 settembre 2021
Domenica, 12 Settembre, 2021

Carissimi,

eccomi a voi con un mese ricco di iniziative pastorali, culturali ed artistiche con richiamo particolare attorno alla festa liturgica del nostro copatrono San Michele Arcangelo: si tratta di tanti appuntamenti che arricchiranno il nostro spirito e che alimenteranno la nostra fede! Sentiamoci tutti invitati!

Anzitutto, giusto a metà settembre, presso la chiesa parrocchiale, parte una serie di serate intitolate Arte e Liturgia, dedicate ad approfondire i tesori artistici delle nostre chiese!

MERCOLEDI’ 15 SETTEMBRE ore 20.45 incontro con l’autrice della nuova via Crucis, la quale ci introdurrà al percorso spirituale da lei compiuto nella realizzazione di tale opera.

Mercoledì 22 settembre ore 20.45 incontro con Flavio Dalla Libera, il quale ci illustrerà i dipinti antichi riposti in sacristia, le suppellettili sacre, le vetrate, il battistero, patrimonio artistico secolare nella nostra comunità.

Mercoledì 29 settembre ore 20.45 (presso la chiesetta di Pozzoveggiani) Flavio Dalla Libera ci illustra dal vivo il ciclo di affreschi presente da secoli nell’oratorio di San Michele

Mercoledì 6 ottobre ore 20.45 incontro con padre Marino Bano e Lorena Sanavio, i quali condivideranno alcune attenzioni liturgiche per vivere al meglio la Santa Eucaristia e la preghiera comunitaria.

Mercoledì 13 ottobre ore 20.45 incontro con alcuni ospiti del Centro Missionario, i quali ci aiuteranno ad entrare nel mese dedicato alle Missioni ad gentes e a prepararci ad ospitare il Mission Meeting diocesano dei giovani che quest’anno sarà realizzato qui a Salboro.

SABATO 18 SETTEMBRE ore 11.00 inaugurazione della Pista ciclabile Bembo, con la partecipazione del Vicesindaco Andrea Micalizzi. Il ritrovo sarà all’inizio di pista, su via Palla Strozzi, con il saluto delle autorità presenti, la benedizione del parroco, il taglio del nastro e la percorrenza in bici della stessa. Al ritorno, saranno offerti dolce e brindisi ai presenti!

DOMENICA 19 SETTEMBRE ore 10.30 Santa Messa animata dagli sportivi.

VENERDI’ 24 SETTEMBRE ore 21.00, presso il PalaTenda di Salboro, PADOVA FERITA (I bombardamenti sulla città durante la seconda guerra mondiale: la storia, la memoria e le immagini in collaborazione con SalboroIncontra e con la Sala Storica degli Alpini di Albignasego).



SABATO 25 SETTEMBRE tradizionale marcetta di san Michele, non competitiva, gratuita, dedicata a BIMBI, GENITORI, NONNI e simpatizzanti ore 14,30 iscrizioni ore 15,30 benedizioni dei bambini impartita dal parroco Don Cristiano ore 15,40 partenza dal sagrato della chiesetta

(All’arrivo, ristoro offerto dalle sig.re del luogo e dalle mamme mentre i partecipanti saranno premiati con coppe e premi vari)

DOMENICA 26 SETTEMBRE ore 10.30 Santa Messa solenne celebrata all’aperto, sul sagrato di Pozzoveggiani, dal parroco don Cristiano

MERCOLEDI’ 29 SETTEMBRE (San Michele Arcangelo)

ore 18,30 Santa Messa in chiesetta

ore 20,45 Flavio Dalla Libera illustra dal vivo il ciclo di affreschi presente da secoli nell’oratorio di San Michele con la possibilità di gustare l’atmosfera serale e il risalto dei colori dello spirito.

DOMENICA 3 OTTOBRE ore 10.30, presso la chiesa parrocchiale di Salboro,

Celebrazione Comunitaria per gli anniversari di VITA RELIGIOSA di Padre Marino (40 anni), Don Leopoldo Voltan (30 anni) e Suor Rosa Spinelli (50 anni). Durante la celebrazione dell’Eucarestia verrà impartita l’Unzione degli Ammalati: chiediamo ai familiari di facilitare la presenza di genitori anziani e ammalati.

Seguirà il pranzo Comunitario nel PalaTenda (per i partecipanti il costo sarà di € 20,00 - per le prenotazioni chiamare Silvana Cecchinato 348/7291247 o Antonella Varotto 349/3539346).

All’interno del PalaTenda verrà allestito un palco e alle 14,30 i partecipanti al pranzo potranno assistere ad una Commedia recitata in dialetto veneto, della Compagnia “Amici del teatro Veneto” di Cartura, dal titolo “EL MORTO IN CASA”

(N. B. In tutte le manifestazioni verranno rispettate le regole “anti-Covid” secondo le normative vigenti)

don Cristiano