Carissimi,
permettetemi anzitutto un grande grazie di cuore a tutti coloro che, nelle settimane scorse, hanno prestato la loro opera per le celebrazione dell’Assunta e per la sagra parrocchiale, dal primo all’ultimo, da coloro che hanno abbellito e pulito la nostra amata chiesa e caricata sulle spalle la statua di Maria Santissima a coloro che hanno contribuito per l’omaggio floreale, da coloro che hanno animato il canto e la liturgia fino a coloro che hanno organizzato, allestito, cucinato i gustosi piatti tradizionali che tengono alto l’onore di Salboro. Dal primo all’ultimo, da coloro che hanno servito ai tavoli e animato la pesca di beneficenza con l’adiacente mercatino dei libri e coloro che hanno curato l’accoglienza e la pulizia dei tavoli, del capannone, dei servizi: abbiamo sperimentato e assaporato cosa significhi lavorare tutti per un bene comune! Grazie di cuore agli sponsor di questa sagra; grazie di cuore all’autrice della via Crucis che ci aiuterà ancor meglio a pregare e ad unirci a Gesù e alla Sua e nostra cara madre Maria!
Con il mese di settembre riprendono alcune attività e appuntamenti pastorali, prima tra tutti l’adorazione eucaristica mensile: questa volta, tra le molte intenzioni di preghiera, vorremmo affidare alla bontà e misericordia di Gesù il popolo afghano e il popolo haitiano, affinché, per vie impensate, Egli plachi la mano dei violenti e apra la mano dei buoni alla carità e alla fraternità. Viviamo un tempo davvero difficile e conflittuale: quale mondo stiamo consegnando ai nostri figli e nipoti? Quale fiducia in Dio stiamo trasmettendo alle nuove generazioni? Da parte di tutti ci sia la fedele volontà di vagliare tutto alla luce della Parola della Scrittura e nel segno dell’Eucaristia per la quale Gesù rinnova ogni domenica il suo invito!
Domenica 12 settembre, l’Associazione Avis Salboro propone la giornata di sensibilizzazione circa la donazione di sangue: alle ore 10.30, ci sarà la Santa Messa di ringraziamento al termine della quale saranno consegnate le benemerenze ai donatori che hanno raggiunto distinti traguardi di generosità; seguirà il pranzo presso il ristorante di Villa Vanna in via Bembo; per i donatori, il pranzo è gratuito, mentre per il coniuge e/o fidanzato-fidanzata il costo è di € 20,00, per i ragazzi sopra i 10 anni € 10,00; per i simpatizzanti (il pranzo è aperto a tutta la comunità) il costo è di € 35,00; per rispetto delle le normative Anticovid, il pranzo sarà servito sotto il portico e sarà mantenuto il distanziamento dei tavoli; per prenotazioni o informazioni rivolgersi a Silvana Cecchinato oppure a Varotto Adriano.
Nei due weekend centrali di settembre, alla sera (10-12 e 17-19), l’USD Salboro e l’ASD Salboro Volley aprono lo stand gastronomico e la rinomata tavola calda rivolgendosi in particolare alle famiglie degli sportivi e a tutte le famiglie della comunità: recuperano in tal modo la festa che erano solite, come associazioni sportive, organizzare in maggio e rimasta ferma ormai da due anni; i proventi servono a sostenere le attività sportive dei ragazzi, per la maggior parte del quartiere!
don Cristiano