Celebrazione della Cresima

Immagine dell'Editoriale del parroco Celebrazione della Cresima
Domenica, 18 Aprile, 2010

18 aprile 2010 – Celebrazione della Cresima
RICEVI IL SIGILLO DELLO SPIRITO SANTO CHE TI E' DATO IN DONO


I cresimandi sono: Bassan Anna, Berton Margherita, Carron Sara, Ciriani Claudia, Codogno Giacomo, D'Agostino Sara, Daminato Francesco, Falconetti Linda, Furlan Elena, Martinelli Laura, Mazzucato Filippo, Moro Alberto, Niselli Gianluca, Nobile Ilaria, Pasqualetto Niccolò, Schiavon Marco, Trevisan Giacomo, Varotto Giulia, Varotto Massimiliano, Varotto Michele.

Proponiamo, nell'anonimato, per rispetto anche della loro sensibilità, le motivazioni, per le quali chiedono di ricevere questo importante sacramento.

“...Il mio papà e la mia mamma mi hanno battezzato...per insegnarmi a vivere secondo la religione cristiana, io con la cresima chiedo di continuare ad essere un cristiano per poter un domani insegnare ai miei figli e ai miei nipoti di essere dei bravi cristiani”.

“...Chiedo di far scendere lo Spirito Santo su di me attraverso il sacramento della cresima, perché io ci credo molto a questo sacramento e spero che mi aiuti nel cammino della mia vita di fede.”.

“...Per me credere è di molto valore. Approfondire questa conoscenza nel tempo, anche con l'aiuto dello Spirito Santo, che è conquistatore di anime, l'importante è avere un “cuore” disposto a lasciarsi guidare dallo Spirito Santo stesso,...il cui frutto è: amore, adorazione, autocontrollo, bontà, gioia e pazienza. Tanti spicchi uniti l'uno con l'altro, dei quali non si può riconoscere quale sia il primo e quale l'ultimo. Separati ma attaccati. Un nuovo indirizzo ha dato, dà e darà sempre a tutti la “via del buon cristiano”.

“Desidero ricevere il s.s. Sacramento della Cresima”.

“...Io ho capito che si riceve lo Spirito Santo, a conferma di averlo ricevuto nel giorno del battesimo...ricevere (nella cresima) lo Spirito santo significa sentire (più in profondità) l'amore di Dio dentro di noi, sentire che ci aiuta a vivere i principi del cristianesimo, seguendo l'esempio di Gesù. Per questo sono contenta di ricevere la cresima...”.

“Per me è molto importante fare la cresima, così potrò sentirmi più vicina a Dio”.

“Voglio chiedere...di poter ricevere il sacramento della cresima per poter essere nella Comunità Cristiana e per poter portare il messaggio di Dio a tutte quelle persone diverse da noi. Mi impegno, inoltre, ad assistere la mia famiglia nei momenti brutti”.

“Io...chiedo di ricevere il dono della Cresima...perché desidero che lo Spirito Santo mi accompagni in ogni scelta della mia vita”.

“...Chiedo di ricevere il sacramento della Confermazione assieme ai miei compagni di catechismo. Sono consapevole dell'importanza di questo sacramento e desidero che lo Spirito Santo scenda su di me e mi guidi nel cammino della vita”.

“Io...chiedo di assumere il sacramento della cresima perché voglio seguire Gesù e i suoi insegnamenti. Apro il mio cuore a Dio...Vorrei ricevere lo Spirito Santo perché sento che Gesù mi accompagna sempre e spero che la mia fede continui a crescere verso di Lui. Io mi sento Cristiana e ricevere la Cresima è una cosa molto importante per me perché Dio mi aiuti a vivere una vita in Amore”.
“Io...chiedo di ricevere il sacramento della cresima, perché vorrei che lo Spirito Santo mi aiuti nelle scelte della vita e mi illumini il cammino durante la mia esistenza. Mi impegno quindi...di cercare di seguire nella vita di ogni giorno l'insegnamento del Signore, non solo nella preghiera ma anche nella vita quotidiana”.

“Io vorrei ricevere il sacramento della Confermazione...perché ho capito quanto importante sia appartenere ad una religione come il cristianesimo e credere con passione, coscienza e fede, a Dio e tutto quello che lo circonda. Inoltre ho capito il significato del sacramento della Confermazione, cioè confermare l'appartenenza alla fede cristiana e la volontà dei miei genitori durante il Battesimo. Ho capito anche lo scopo di questo sacramento: con questo sacramento si è ufficialmente testimoni e portatori della Parola di Dio”.

“Vorrei fare questo importante Sacramento per rafforzare la mia fede ricevendo lo Spirito Santo che mi accompagna nella mia crescita per diventare un buon cristiano”.

“Per me andare in Cresima significa ricevere lo Spirito Santo e chiudere un cerchio aperto dai miei genitori nel giorno del mio battesimo, e sentirmi ancora più unita a Dio nella vita quotidiana. Il mio impegno per quel giorno è (e se è possibile per tutta la vita) di aiutare, oltre ai miei genitori, anche il prossimo”.

“Io sono contenta di ricevere la Cresima, perché per me è molto importante ricevere lo Spirito Santo e così cercherò di seguire insieme ai miei genitori la strada verso il Signore”.

“Vorrei ricevere la Cresima, per continuare il cammino di un vero cristiano nella vita. Questo sacramento è molto importante, perché impartisce a battezzati lo Spirito Santo e la conferma nella fede. So che le mie “tappe” di vita stanno per concludersi. Per questo vorrei ricevere il sacramento della cresima. Il 18/4/2010 io ci sarò!”.

“...Il mio desiderio è ricevere questo sacramento perché ho capito che il nostro legame con Dio e la parrocchia è più vivo. Il giorno 18 aprile riceverò dentro di me una luce, un fuoco che sono disposto a tenere vivo con impegno per tutta la mia vita”.

“Desidero ricevere lo Spirito santo perché voglio continuare il cammino al quale mi hanno iniziato i miei genitori con il mio battesimo e con la mia comunione e che mi aiuti nel futuro a scegliere strade che mi portino nella via del bene”.

“...Questo percorso che mi condurrà alla Cresima, richiede impegno, motivato da diversi fattori, infatti la cresima mi donerà lo Spirito Santo, il sentirmi più unita alla comunità e più vicina al Signore. Fin da ora mi impegno assumendo un miglior comportamento, e maggior impegno sulle cose importanti”.

“...chiedo... di essere ammesso a ricevere la Cresima, per raggiungere un'altra tappa del cammino che i miei genitori hanno iniziato per me, con il battesimo”.

Siamo contenti della loro preparazione, come pure della loro ferma e responsabile decisione.
La lettura di queste loro motivazioni sia occasione di riflessione per ciascuno della Comunità. Chiediamo al Signore, per l'intercessione della Vergine Assunta, che questo giorno sia una “Bella Pentecoste” non solo per questi nostri amici, ma anche per tutte le loro famiglie e per tutta la nostra Comunità Parrocchiale.

(Alessio don Severino)

Ultimi Editoriali

19 01 2025 Malati, pace e unità dei cristiani

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 16 gennaio 2025
19 Gen 2025

Ordinazione diaconale e Giubileo a Roma

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 3 gennaio 2025
5 Gen 2025
 

L’Emmanuele, Dio con noi

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 13 dicembre 2024
15 Dic 2024
L’Emmanuele, Dio con noi Carissimi, nell’imminenza della grande mistero dell’...

Avvento… viene il Signore!

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 28 novembre 2024
1 Dic 2024
Avvento… viene il Signore! Carissimi, con questa domenica, siamo entrati in...

Formazione adolescenti e sostegno dei sacerdoti

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 20 novembre 2024
17 Nov 2024
Formazione adolescenti e sostegno dei sacerdoti Carissimi, dopo aver celebrato...