Rogazioni, Grest e
festa di Sant’Antonio
Carissimi,
ringraziamo di cuore i nostri amici delle Rogazioni e del Ringraziamento che anche quest’anno ci hanno aiutato ad invocare dal Signore il dono di un raccolto abbondante mediante tante croci di legno, preparate con dedizione artigiana, da porre nei nostri campi e nei nostri orti! La fatica è dell’uomo ma la fecondità è da Dio!
Lunedì 9 giugno, inizia l’esperienza del Grest estivo per tanti ragazzi e adolescenti animatori delle parrocchie di Salboro e Crocifisso, impegnati in una consolidata collaborazione pastorale. Si tratta di momenti di riflessione, preghiera, gioco e laboratorio in un clima di fraternità e amicizia sempre da implementare! E, provvidenzialmente, tutto accade nel mese in cui festeggiamo il nostro santo patrono Antonio che non finiremo mai di conoscere. E mi piace onorarlo proponendovi 13 frasi sue famose in modo da poterne meditare una al giorno, fino alla sua festa!
“In un'acqua torbida e mossa il viso di chi vi s'affaccia non viene rispecchiato. Se vuoi che il viso di Cristo, che ti guarda, si rispecchi in te, esci dal tumulto delle cose esteriori, sia tranquilla la tua anima.”
“Lago di miseria e di lurido fango è il mondo. Il lago è una massa d'acqua che ristagna, non defluisce. Le acque corrotte del mondo sono superbia, lussuria, bramosia di denaro, e mai defluiscono, anzi di giorno in giorno s'accresce il loro livello.”
“I santi in questo luogo caliginoso brillano come le stelle del firmamento. E come le calzature difendono i piedi, così gli esempi dei santi difendono la nostra anima, rendendoci capaci di calpestare le suggestioni del diavolo e le seduzioni del mondo.”
“La natura ha posto davanti alla lingua come due porte, cioè i denti e le labbra, per indicare che la parola non deve uscire se non con grande cautela.”
“Se nell’altare del nostro cuore non c’è la pazienza, verrà il vento a disperdere il sacrificio delle opere buone. Dove non si perde la pazienza, si conserva l’unità.”
“Stella del mattino è la Vergine Maria che dissolse la tenebrosa caligine e, a coloro che stavano nelle tenebre, nel mattino della grazia annunciò il sole di giustizia.”
“Ti rendiamo grazie, Padre Santo, perché in questa nascita del Figlio tuo, Gesù benedetto, che si celebra in pieno inverno, ci hai dato un tempo primaverile, ricolmo di ogni incanto.”
“La dolcezza della contemplazione, che scaturisce dall’amore verso il Creatore, è più preziosa di qualunque ricchezza, e nulla di quanto si possa desiderare teme il confronto con essa.”
“Lo Spirito del Signore è lo spirito di povertà. I forti sono i poveri, che non vacillano né nella prosperità né nelle avversità.”
“Il culmine della perfezione della beata Vergine Maria fu la carità, per la quale è assisa nel posto più eccelso, è rivestita della gloria più fulgente che non ha né principio né termine.”
“Chi predica la verità professa Cristo. Chi invece nella predicazione tace la verità, rinnega Cristo.”
“Raramente si ricorra al rimprovero, e ciò solo in caso di necessità e dopo aver corretto noi stessi.”
“Quando prosperità mondane e piaceri ti arridono, non lasciarti incantare, non prenderne diletto; entrano in noi blandamente, ma quando li abbiamo dentro ci mordono come serpenti.”
La sera del 12 giugno, alle ore 21.30, sentirete un fragoroso concerto di campane della città per annunciare il transito di Sant’Antonio e preannunciare il giorno solenne della festa!
Da lunedì 23 a venerdì 27 giugno, sarò assente dalla parrocchia in quanto impegnato in un breve pellegrinaggio a Roma e un po’ di riposo con i miei compagni di ordinazione. In quei giorni fate pure riferimento a padre Marino (cell. 348 2753582). Per il pellegrinaggio a Medjugorje del 27 – 30 agosto ci sono ancora posti liberi: affrettarsi contattando Lorena (cell. 338 1000306). don Cristiano