La pace sia con tutti voi!
Carissimi,
ci uniamo alla gioia e alla gratitudine della Chiesa universale per il dono di Papa Leone XIV°. Sono queste le prime parole da lui pronunciate, la sera dell’8 maggio, dalla loggia della basilica di San Pietro: «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio!».
Noi tutti avvertiamo quanto sia necessario che questo saluto raggiunga il nostro cuore e il cuore dei popoli in conflitto in tante parti della Terra. Per questo continuiamo a pregare il Santo Rosario anche oltre il mese di maggio affinchè la Santissima Madre di Gesù ci aiuti a bonificare la nostra anima e la nostra mente allontanando ogni superbia e cupidigia e ci aiuti a riscoprirci figli dell’unico Padre celeste, salvati dall’amore di Gesù! Il Signore, per vie misteriose, raggiunga i governanti dei paesi in conflitto ed ispiri loro pensieri di perdono, di riconciliazione e di pace, altrimenti sarà pressochè impossibile disarmare il Maligno e la sua opera di distruzione e di morte. Invochiamo con solerzia e grande fiducia la pace di Cristo Risorto!
In casa nostra, il Consiglio Pastorale sta cercando di rispondere alla domanda: “Quali strade di incontro, quali esperienze percorrere per tentare di avvicinare famiglie e adulti al Signore e alla vita cristiana?”. Il desiderio è quello di aprirci all’annuncio del Vangelo soprattutto verso chi è lontano o chi ha lasciato la pratica cristiana. Inizieremo la riflessione ascoltando i coordinatori dei gruppi di Parola che si sono incontrati durante la Quaresima. Il Consiglio Gestione Economica sta vagliando la migliore possibilità di sistemare l’ingresso del cortile del patronato prolungando la piattaforma cementizia per superare il ristagno continuo di acqua piovana: si tratta di una spesa impegnativa che tuttavia facciamo volentieri per i bambini e le famiglie che ogni giorno popolano il nostro centro parrocchiale, le giostre e il prato adiacenti. Sotto l’egida del NOI Salboro, i nostri volontari hanno ultimato la messa in sicurezza della rete del campo di calcetto dietro la chiesa applicando una struttura robusta e zincata che dovrebbe durare nel tempo. A loro va un grande grazie per la generosa e gratuita disponibilità! Per quanto riguarda il recupero della chiesa antica, procedono alacremente i lavori di restauro del presbiterio con il descialbo dell’intonaco rovinato e con il recupero del dipinto del Cristo Risorto e dei bassorilievi degli angeli paradisiaci: ora si può ammirare l’intonaco precedente che riportava decorazioni molto belle. Contiamo di poter aprire il presbiterio durante il tempo della sagra affinché possa essere ammirato da tutti. Ci preme, inoltre, il rifacimento delle due vetrate del presbiterio con due medaglioni che ricordino l’Agnello pasquale e l’Eucaristia. Per tale spesa chiediamo se qualcuno di voi può e vuole partecipare anche con un piccolo contributo pensando a quale edificante memoria lasceremo alle generazioni future.
Infine, ricordo la bontà della nostra firma dell’8Xmille a favore della Chiesa cattolica a sostegno delle opere di carità, dell’edilizia riservata al culto (noi stessi ne abbiamo beneficiato per la chiesa antica) e del sostentamento dei sacerdoti. Lunedì 9 giugno inizia il Grest per i 180 ragazzi di elementari e medie unitamente a 30 animatori per i quali chiedo un una preghiera e un affettuoso ricordo! don Cristiano