Lunedì, 24 marzo 2025
Martedì, 1 Novembre, 2011
1 novembre 2011 - Tutti i Santi
“…Vidi una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua. Tutti stavano in piedi davanti al trono e all’Agnello, avvolti in vesti candide…” (Apocalisse 7, 9)
In un unico abbraccio la Chiesa festeggia tutti i Santi.
I Santi che più mi hanno fatto compagnia negli ultimi giorni sono stati due confratelli “di casa”: S. Massimiliano Kolbe e il nostro fondatore, S. Frances...
|
Martedì, 4 Ottobre, 2011
4 ottobre 2011San Francesco d’Assisi
Assisi! La festa di S. Francesco ci riporta qui. Una memoria affettiva sempre viva nutrita di incontri, esperienze forti, campiscuola, soste veloci.
“Perché a te, frate Francesco, tutto il mondo vien dietro?” ripetiamo con frate Masseo (FF 1838) a Francesco. Qual è il fascino di questo piccolo grande uomo?
Seguire Gesù sul serio, vivere il Vangelo per davvero, essere fratello di tutti. Questa la rivoluzione ch...
|
Mercoledì, 29 Giugno, 2011
Ss. Pietro e Paolo, apostolisolennità
“Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli…” (Mt 16, 18-19)
“Pietro e Paolo, così diversi e così complementari. Innamorati di Gesù tanto da presentarsi talora come intransigenti interpreti del mistero di salvezza. Pietro per gli ebrei, Paolo per i pagani. Pietro preoccupato dell’istituzione, Paolo abb...
|
Venerdì, 24 Giugno, 2011
Natività di S. Giovanni BattistaSolennitàDa alcuni spunti di fratel Enzo Bianchi su Giovanni Battista:
Giovanni Battista, uomo del deserto per eccellenza, mostra che in lui tutto è essenziale: egli è voce che grida chiedendo conversione, è mano che indica il Messia, è occhio che scruta e discerne il peccato, è corpo scolpito dal deserto, è esistenza che si fa cammino per il Signore («nel deserto preparate la via del Signore!», Isaia 40,3). Il suo...
|
Domenica, 12 Giugno, 2011
“Vieni, Santo Spirito,manda a noi dal cieloun raggio della tua luce”(dalla Sequenza).
Festa dello Spirito Santo, la Pentecoste, dello Spirito animatore e protagonista della nostra avventura di uomini, di cristiani. Dell’avventura della Chiesa lungo il tempo.Soffio, vento, brezza, luce, fuoco, acqua: quante immagini per lo Spirito e nessuna che basta.Mi soffermo sull’inizio della Sequenza che parla di ‘raggio di luce’. A volte (ce) ne basta uno pe...
|
Domenica, 5 Giugno, 2011
Solennità dell’Ascensione del Signore
“Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo.” (Mt 28,19-20).
“La solennità dell’Ascensione del Signore non celebra un allontanamento di Gesù, ma il modo nuovo in cui egli promette di restare tra i suoi: è la festa...
|
Domenica, 29 Maggio, 2011
Sesta Domenica di Pasqua 2011
“Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre.… In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi” (Gv 14 15-16.20).
Non potevamo avere di meglio. Chiedendo per noi un altro Paràclito, Gesù continua a vivere tra noi, ci tiene uniti e partecipi della vita sua nel Padre.
Entriamo sempre più in familia...
|
Domenica, 22 Maggio, 2011
Quinta Domenica di Pasqua
“Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me” (Gv 14,6).
Io sono il buon pastore,…la porta. Accanto alle preziose autodefinizioni del Vangelo di domenica scorsa, quello odierno ci consegna tre “v” che dicono Gesù: via, verità, vita. Nomi, ‘firme’ che rivelano sempre meglio la persona di Gesù, la sua identità. Invito ad una conoscenza che diventa sempre più profonda ed affascinante m...
|
Domenica, 15 Maggio, 2011
Quarta Domenica di Pasqua Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
“Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo” (Gv 10,9).
Abbondanza, pienezza di vita; gioia non passeggera, ma che duri nel tempo… Il nostro cuore aspira a questo, a costo di percorrere tante strade, alcune non sempre azzeccate.
Gesù che sempre la quarta domenica di Pasqua ci presenta come il buon pastore, conosce...
|
Domenica, 8 Maggio, 2011
Terza Domenica di Pasqua
“Ma essi insistettero: ‘Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto’ “ (Lc 24,29).
Una strada. E può essere la nostra vita.Due uomini che camminano con addosso tanta delusione. E possiamo essere noi.Il Signore Gesù si accosta discretamente ai due uomini tristi. E può succedere anche per noi.
Le sue parole rianimano il cuore e la cena condivisa lo riaccende. Ritorna la gioia: il Signore è vivo! Non c’è...
|