Preghiera, digiuno, elemosina

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 23 febbraio 2023
Domenica, 26 Febbraio, 2023

Carissimi,

conoscendo le nostre fragilità e debolezza umane, la Chiesa ogni anno ci fa dono di un tempo forte, la Quaresima, per ricentrare il nostro sguardo e le nostre migliori energie su quel che Sant’Ignazio di Loyola chiamava principio e fondamento: «L’uomo è creato per lodare, riverire e servire Dio nostro Signore, e così raggiungere la salvezza». Eccoci, allora, dopo aver ricevuto l’imposizione delle ceneri, ad intensificare la nostra relazione con il Signore nella preghiera, a vivere il digiuno facendoci mancare il cibo e così ricordarci che ciò che ci manca è proprio il Signore, a condividere i beni che amministriamo con chi è nel bisogno.

Per scuoterci e vivere anche quest’anno la nostra conversione personale, sfruttiamo i momenti comunitari che ci sono offerti e, in particolare, la catechesi del mercoledì sera a partire dal primo marzo sui temi propri della Quaresima, della domenica delle Palme, del Giovedì Santo, del Venerdì Santo e della Veglia Pasquale: ci condurrà il nostro aspirante diacono permanente Dennis, prossimo a ricevere il ministero del Lettorato per mano del Vescovo. Dopo il sacrificio, ci attende il Signore Risorto! Tutte le domeniche di Quaresima troveremo in fondo alla chiesa alcune ceste per raccogliere generi alimentari di prima necessità per famiglie in difficoltà della parrocchia mentre domenica 26 marzo, uniti a tutte le comunità cristiane d’Italia, raccoglieremo offerte a sostegno dei terremotati e sfollati di Turchia e Siria, che affideremo a Caritas Italiana per i primi interventi urgenti presso quei popoli.

Con febbraio, si è concluso l’itinerario che ha portato all’assegnazione del campo sportivo parrocchiale per i prossimi cinque anni. Dopo un attento e scrupoloso ascolto dei membri del Consiglio Pastorale che si sono espressi quasi all’unanimità, ho ritenuto di riaffidare le strutture all’USD Salboro, invitando la medesima associazione ad una cordiale apertura e ad una fruttifera collaborazione con Amatori Salboro – Padova Sud in vista di una successione generazionale. Qualche giorno fa, è arrivato il decreto della Conferenza Episcopale Italiana a firma del cardinale Matteo Zuppi, presidente, che concede euro 350.000,00 del fondo 8Xmille alla nostra parrocchia per il restauro della chiesa vecchia. Il geometra che ci segue è già all’opera per approntare il bando ed iniziare i lavori. Infine, voglio anticipare le date dei campiscuola estivi che coinvolgeranno i nostri ragazzi assieme ai ragazzi del Crocifisso, in modo che i genitori interessati possano scegliere il periodo per le ferie della famiglia. Si tratta del camposcuola 3^ elementare-1^ media (gruppo Emmaus) che si terrà a Posina dal 2 all’8 luglio e del camposcuola 2^-3^ media (gruppo Antiochia) che si terrà a Monte Corno dal 16 al 22 luglio.

Buon cammino di conversione e avvicinamento al Signore nel deserto quaresimale del 2023! don Cristiano

Ultimi Editoriali

Abbeverarsi alla sorgente dell’amore

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 9 marzo 2023
12 Mar 2023
  Abbeverarsi alla sorgente dell’amore Carissimi, eccoci nel cuore della...

Preghiera, digiuno, elemosina

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 23 febbraio 2023
26 Feb 2023
Carissimi, conoscendo le nostre fragilità e debolezza umane, la Chiesa ogni...

La caducità del mondo presente

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 12 febbraio 2023
12 Feb 2023
Carissimi, in questi giorni, ci troviamo circondati da fatti tristi e...

Tienimi per mano!

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 30 gennaio 2023
29 Gen 2023
Carissimi, domenica 5 febbraio celebreremo in tutta Italia la giornata per...

Una rinnovata speranza

Immagine dell'Editoriale del parroco del giorno 13 gennaio 2023
15 Gen 2023
Carissimi, iniziamo il nuovo anno con un pensiero grato e affettuoso per ...