Gratitudine, fioretto e concerto
Carissimi,
con la fine di maggio giunge a conclusione il mandato del Consiglio Pastorale e del Consiglio per la Gestione Economica, nominati nell’aprile 2018. Per sei anni, i membri di tali organismi di comunione hanno collaborato generosamente con me nella guida della parrocchia offrendo il loro consiglio e donando le loro competenze per il bene evangelico comune. Nel pronunciare i loro nomi ci sta tanta gratitudine da parte mia e da parte nostra nonché la benedizione del Signore per il loro cammino futuro. Grazie di cuore a padre Marino, Flavio Dalla Libera, Flavio Pasquato, Susanna, Andrea Turato, Silvio, Sara, Michela, Matteo, Alberto, Francesca, Massimiliano, Maurizio, Lorenzina, Chiara, Dennis, Lorena, Claudio, Gregorio, Andrea Franco, Antonella, Andrea Ferro e Paolo!
Durante le domeniche di maggio, fervono i preparativi per il Grest estivo e i campiscuola che anche quest’anno faremo assieme alla parrocchia del Crocifisso in un’ormai consolidata e fruttuosa collaborazione: troverete gli animatori presso il patronato, la domenica mattina, prima e dopo la Messa delle ore 11.00, pronti a fornirvi moduli e a raccogliere le iscrizioni. Ricordiamo ancora una volta le date: il Grest dal 10 al 22 giugno; il camposcuola dalla terza elementare alla seconda media a Faller di Sovramonte, dal 30 giugno al 6 luglio; il camposcuola ad Assisi per terza media e adolescenti, dal 27 al 31 agosto.
Domenica 19 maggio, con un folto gruppo di parrocchiani, saremo a Faenza, presso la parrocchia di San Francesco che abbiamo aiutato dopo la disavventura dell’alluvione dell’anno scorso: laggiù ci ospitano volentieri per la Messa e per offrirci la piadina romagnola prima di addentrarci a visitare Brisighella e dintorni. Ci sono ancora posti liberi per chi volesse aggiungersi all’ultimo momento (Alberto cell 347 5006980). Sempre in questa domenica di Pentecoste, il Vescovo Claudio ordinerà due nuovi presbiteri, dono per la nostra Chiesa di Padova per la quale vogliamo pregare quali figli devoti!
Lunedì 20 maggio ospiteremo il fioretto vicariale. In occasione della memoria della Beata Vergine Maria, madre della Chiesa, ci troveremo alla sera, alle 20.45, presso l’Oratorio di Pozzoveggiani per muoverci verso la chiesa parrocchiale pregando il Santo Rosario che quest’anno vuole essere implorazione per la pace: per vie misteriose Maria e il suo figlio Gesù plachino la mano dei violenti e asciughino il pianto degli afflitti.D
Domenica 26 maggio, durante la Messa delle 11.00, benediremo le crocette di legno che andremo a porre nei nostri terreni agricoli e nei nostri orti quali segni di propiziazione per la fecondità della terra. Abbiamo spostato il momento dal giorno dell’Ascensione a questa domenica della Santissima Trinità per motivi organizzativi. Ringraziamo di cuore il piccolo gruppo che sta già intagliando da tempo tante croci per noi!
Sempre questa domenica, nel pomeriggio alle 17.00, ospiteremo, in chiesa, un evento del tutto eccezionale dal titolo “Musica senza frontiere”: il nostro coro parrocchiale e tanti altri musicisti si esibiranno in un concerto polifonico a sostegno dell’associazione Medici Senza Frontiere. Avremo tra noi il Collegium Musicum Iuvenale di Ochsenfurt, la Veeh-Harfengruppe Veehnklang e la Blaskapelle Geibelstadt-Sulzdorf(Germania), il Coro Teatro Verdi e il Coro Ardigò di Padova, il Coro Allegra Primavera di Pianiga, alcuni elementi dell’orchestra Filarmonica, Chiara Passudetti, soprano, Silvano Ruffo, tenore, Darii Yatsiruk, bandura. L’ingresso è gratuito e l’eventuale offerta sarà devoluta a Medici Senza Frontiere. Si tratta di una occasione da non perdere! Ricordo, infine, il fioretto presso via Ponchia (ogni giovedì sera), presso il capitello di via Torino e la chiesetta di Pozzoveggiani (dal lunedì al venerdì ore 20.30).
don Cristiano