Santa Famiglia 2012

Domenica, 30 Dicembre, 2012

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini” (Lc 2,52).


“La casa di Nazaret è la scuola dove si è iniziati a comprendere la vita di Gesù, cioè la scuola del vangelo. Qui si impara ad osservare, ad ascoltare, a meditare, a penetrare il significato così profondo e così misterioso di questa manifestazione del Figlio di Dio tanto semplice, umile e bella (…). Qui comprendiamo il modo di vivere in famiglia. Nazaret ci ricordi cos’è la famiglia, cos’è la comunione di amore, la sua bellezza austera e semplice, il suo carattere sacro ed inviolabile; ci faccia vedere com’è dolce ed insostituibile l’educazione in famiglia, ci insegni la sua funzione naturale nell’ordine sociale” (Paolo VI, Discorso tenuto a Nazaret il 5 gennaio 1964).

Cresceva: bello pensare che Gesù fattosi “carne”, bambino come noi, ha imparato, passo dopo passo, in famiglia a dire ‘mamma’, ‘papà’ e tutta la grammatica degli affetti insieme alla fatica di guadagnarsi il pane col lavoro delle proprie mani, al sentirsi parte di un popolo destinatario di promesse immense da parte di un Dio vicino ai piccoli. Nella casa di Nazaret ci son così, in germe, le beatitudini e tutta la vita bella-buona-beata del Vangelo che Gesù annuncerà con la parola e la vita. Come da invito di papa Paolo VI, ci mettiamo volentieri alla scuola di questa famiglia così normale e così vicina a noi pur nella sua straordinarietà. Come i nostri vecchi ci hanno insegnato “Gesù, Giuseppe e Maria …assistetemi, …siate la salvezza dell’anima mia” siano nomi cari nelle nostre labbra e nelle scelte-azioni dei nostri giorni.

Santa e serena domenica della Santa Famiglia!


fGv