II Domenica di Quaresima 2011

Domenica, 20 Marzo, 2011

Seconda Domenica di Quaresima 2011

…Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce” (Mt 17,1-2 ).

…Questo Vangelo è per dirci che la Quaresima più che un tempo di lutto e penitenza è un girarsi verso la bellezza e la luce. Acquisire fede significa acquisire bellezza del vivere, acquisire che è bello amare, abbracciare, dare alla luce, esplorare, lavorare, seminare, ripartire perché la vita ha senso, va verso un esito buono, qui e nell’eternità. San Paolo scrive a Timoteo una frase bellissima: Cristo è venuto ed ha fatto risplendere la vita. Non solo il suo volto, non solo le sue vesti sul Tabor, non solo i nostri sogni. Ma la vita, qui, adesso, di tutti. Ha riacceso la fiamma delle cose. Ha messo nelle vene del mondo frantumi di stelle. Ha dato splendore e bellezza all’esistenza. Ha dato sogni e canzoni bellissime al nostro andare di uomini e di donne. Basterebbe ripetere senza stancarci: ha fatto risplendere la vita, per ritrovare la verità e la gioia di credere in questo Dio. Allora tutto il creato si fa trasparente e il divino traspare nel fondo di ogni essere (T. de Chardin) e gronda di luce ogni volto di uomo (p. D. Turoldo)”.

(p. E. Ronchi)


Invitati da Gesù all’esperienza profonda del suo mistero, attratti dalla sua luce, educati ad ascoltarlo sempre meglio, poco a poco diventiamo capaci di leggere ed ascoltare oltre la ‘figura’, di ‘tras-figurare’ ogni cosa, ogni evento , anche i più piccoli.

Buona domenica!

fGv